Doposcuola parrocchiali, l’importanza di lavorare in rete

«Lavorare in rete per promuovere il successo formativo» è il titolo della tavola rotonda dedicata al ruolo dei doposcuola parrocchiali nella diocesi di Milano che si terrà lunedì 27 febbraio, dalle 9.30, nella sede di Caritas Ambrosiana (via San Bernardino 4, Milano).
Interverranno al dibattito l’assessore alla Politiche sociali del Comune di Milano Pierfrancesco Majorino, il direttore della Fondazione Oratori Milanesi don Samuele Marelli, Renato Rovetta dell’Ufficio Scolastico Regionale, e Pierpaolo Triani dell’Università Cattolica. Modererà il dibattito Francesca Gisotti di Caritas Ambrosiana. L’introduzione dell’incontro è affidata al vicedirettore don Massimiliano Sabbadini, le conclusioni al responsabile area minori Matteo Zappa.  

«Le nostre comunità, con senso di responsabilità, oggi si stanno facendo carico di garantire il diritto all’apprendimento, soprattutto ai ragazzi più fragili, in alleanza con le istituzioni, quella scolastica in primo luogo - sottolinea Matteo Zappa -. In fondo nei doposcuola parrocchiali ritroviamo quell’interesse e quella cura che tiene viva la grande lezione di don Lorenzo Milani»

Programma

Ore 9,30: Accoglienza

Ore 10.00: Apertura dei lavori - Matteo Zappa - Caritas Ambrosiana
                Presentazione esiti della ricerca - Meri Salati e Luca Franchini - Caritas Ambrosiana

Ore 11.00: "Lavorare in rete per promuovere il successo formativo", ne discutiamo con:
                 Pierfrancesco Majorino - Comune di Milano
                 Don Samuele Marelli - Fondazione Oratori Milanesi
                 Renato Rovetta - Ufficio Scolastico Regionale
                 Pierpaolo Triani - Univesità Cattolica del Sacro Cuore
                 modera Francesca Gisotti - Caritas Ambrosiana

Ore 12.30 Dibattito

Ore 13.00 Conclusioni
a cura di Matteo Zappa - Caritas Ambrosiana

SCARICA LA LOCANDINA DELL'EVENTO

Per iscrizioni e informazioni:
tel. 02.76037.265/255
doposcuola@caritasambrosiana.it

 
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
29/03/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più

29/03/2023
Iniziative

Ricostruire il domani: la rete Caritas al fianco delle popolazioni di ...

Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 21.00 in diretta streaming su YouTube

18/03/2023
Convegni

La Caritas tra profezia e missione

Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago

25/02/2023
Convegni

Beati i costruttori di guerra?

Guarda la registrazione del Convegno Mondialità che si è tenuto sabato 18 febbraio 2023. Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno intende offrire una riflessione sui temi della pace e della guerra

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Notizie
Emergenze in corso
La nostra offerta