Infanzia e Adolescenza al centro di un nuovo Patto Sociale ed Educativo
in collaborazione con Fondazione Oratori Milanesi
Dopo un anno di lavoro in emergenza con i doposcuola rimasti aperti sul territorio della Diocesi di Milano,
Caritas Ambrosiana ha raccolto i dati, le esperienze e le riflessioni prodotti dalla rete di parrocchie, associazioni e cooperative con cui si è confrontata. Nonostante le difficoltà di questo periodo, molte realtà hanno dimostrato capacità di
resilienza, sviluppando risposte creative e nuove modalità di lavoro che ci offrono uno sguardo unico sui vissuti dei ragazzi e sul loro rapporto coi processi di apprendimento.
Questo seminario intende dare voce ai molti ragazzi che frequentano gli spazi extrascolastici e ai volontari che li accompagnano e restituire quanto è accaduto in questo anno di emergenza alle Istituzioni e alla Società.
Chiediamo che ogni
"Piano di Ripresa" si costruisca sulla centralità di Infanzia e di Adolescenza e generi patti di corresponsabilità a livello politico ed educativo, per favorire coesione tra mondo del volontariato, scuola, amministrazioni pubbliche: investire pensiero e risorse per garantire a tutti il diritto di apprendere, offrendo un concreto sostegno educativo alle famiglie ed ai ragazzi che maggiormente hanno subito gli effetti delle chiusure e dei distanziamenti, affinché
nessuno resti indietro.
.
Il giorno 17 giugno dalle 18 alle 19.30 sul canale You Tube di Caritas Ambrosiana
Clicca qui per iscriverti:
https://noisiamo.caritasambrosiana.it/doposcuola-ripresa-resilienza/