Dieci Volte Tanto: Doposcuola Kolbe


Il doposcuola al Kolbe nasce nel 2002 per volontà di Ampelia Ponti che, in qualità di responsabile della Biblioteca Kolbe, si proponeva di condividere con i ragazzi lo spazio destinato ai lettori, nel duplice intento di seguirli nell’esecuzione dei compiti e di avvicinarli alla lettura. Nel tempo il Doposcuola si è evoluto: si è "sganciato" dalla biblioteca, ha acquisito un maggior numero di alunni ed insegnanti e ora si trova a condividere, in orari diversi, gli stessi locali frequentati dai ragazzi del Catechismo.

Attualmente svolgiamo  un’attività di supporto e aiuto allo studio e allo svolgimento dei compiti per ragazzi delle medie inferiori basata sulla disponibilità di volontari qualificati.

La richiesta per questo tipo di supporto è in crescita per l’aumento di ragazzi di origine straniera (in difficoltà per la lingua) e di famiglie non in grado di assicurare un supporto allo studio dei figli durante il pomeriggio.

La realtà del Doposcuola è consolidata da più di 10 anni nella Parrocchia e da due anni già accogliamo studenti delle superiori nell’ambito del programma ASL.



newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
16/01/2025
Iniziative

Webinar Servizio civile all'estero 2025

Scopri i progetti in Moldova, Kenya e Perù

20/01/2025
Iniziative

Webinar Servizio Civile Italia 2025

Scopri tutti i progetti in Diocesi.

07/02/2025
Convegni

Un mondo di schiavi

I molti volti della schiavitù contemporanea.

15/12/2024
Iniziative

50 anni Caritas Ambrosiana

Domenica 15 dicembre alle ore 17.30 si celebreranno i 50 anni di Caritas Ambrosiana. I festeggiamenti inizieranno in Duomo con una S. Messa presieduta dall'Arcivescovo Mons. Mario Delpini alle ore 17.30 a cui sono invitati tutti gli operatori, volontari, sostenitori di Caritas Ambrosiana. Successivamente si terrà un concerto benefico presso il più prestigioso teatro d'Italia: la Scala di Milano...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 
Mezzo secolo di servizio, un inesausto bisogno di carità

«Un grazie lungo mezzo secolo. Ai padri fondatori, che respirarono aria di rinnovamento (spirava dal Concilio) e la tradussero in pastorale organizzata... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2023

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...