Il doposcuola al Kolbe nasce nel 2002 per volontà di Ampelia Ponti che, in qualità di responsabile della Biblioteca Kolbe, si proponeva di condividere con i ragazzi lo spazio destinato ai lettori, nel duplice intento di seguirli nell’esecuzione dei compiti e di avvicinarli alla lettura. Nel tempo il Doposcuola si è evoluto: si è "sganciato" dalla biblioteca, ha acquisito un maggior numero di alunni ed insegnanti e ora si trova a condividere, in orari diversi, gli stessi locali frequentati dai ragazzi del Catechismo.
Attualmente svolgiamo un’attività di supporto e aiuto allo studio e allo svolgimento dei compiti per ragazzi delle medie inferiori basata sulla disponibilità di volontari qualificati.
La richiesta per questo tipo di supporto è in crescita per l’aumento di ragazzi di origine straniera (in difficoltà per la lingua) e di famiglie non in grado di assicurare un supporto allo studio dei figli durante il pomeriggio.
La realtà del Doposcuola è consolidata da più di 10 anni nella Parrocchia e da due anni già accogliamo studenti delle superiori nell’ambito del programma ASL.