#DOPOSCUOL@ 2.0

Relazioni e apprendimenti al tempo degli smartphone 
Come è cambiato il mondo ai ragazzi che frequentano i nostri doposcuola, come sono cambiati i loro modi di relazionarsi e di imparare da quando le tecnologie digitali hanno preso un posto determinante nelle vite di tutti? Qual è la nostra reazione di educatori/genitori/insegnanti di fronte al proliferare di telefonini, tablet, Psp che catturano l’attenzione e “trasformano” il tempo degli adolescenti , ma spesso anche dei bambini?
La connessione tra doposcuola e nuove tecnologie sarà oggetto della riflessione che Caritas Ambrosiana propone per tutto l’anno 2015/16, attraverso seminari, incontri formativi e approfondimenti che aiutino gli operatori dei doposcuola, ma anche gli insegnati e i genitori a comprendere cosa sia questa rivoluzione tecnologica  e come si traduce nella vita dei ragazzi, loro modo di apprendere e nella relazione educativa che gli adulti vivono con loro.
Il primo seminario  “Relazioni e apprendimenti al tempo degli smartphone” intende avvicinare alle diverse forme, linguaggi e dinamiche connesse alle nuove tecnologie, proponendo un approfondimento che aiuti le diverse figure educative a CONOSCERE, fase necessaria in questo scenario di complessità, per poi condividere domande educative e ipotizzare possibili percorsi da intraprendere in ambito relazionale e didattico.
 
 21 NOVEMBRE 2015
9,30 12,30
Caritas Ambrosiana
Via San Bernardino, 4 - 20122 Milano
 
  
PROGRAMMA
 
9.15     Accoglienza e iscrizioni
 
9.45     Introduzione ai lavori            
Matteo Zappa  Responsabile Area Minori Doposcuola Caritas Ambrosiana

10.00   Relazioni e apprendimenti al tempo degli smartphone
Michele Aglieri -  Pedagogista,  esperto in Media Education  - Università Cattolica del Sacro Cuore,
 
11.00   Lavori di approfondimento e dibattito
 
12.15   Conclusioni
 
DESTINATARI
Responsabili, Operatori dei Doposcuola della Diocesi, educatori, insegnanti, genitori.
 
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Caritas Ambrosiana
Area Minori-Doposcuola
Tel. 02/76037255/265
doposcuola@caritasambrosiana.it
 
 
La sede del convegno è raggiungibile con: 
 
MM1               DUOMO – SAN BABILA
MM3               DUOMO
TRAM              12-23-27
AUTOBUS        54-60-65-73-84
 
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
29/03/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più

29/03/2023
Iniziative

Ricostruire il domani: la rete Caritas al fianco delle popolazioni di ...

Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 21.00 in diretta streaming su YouTube

18/03/2023
Convegni

La Caritas tra profezia e missione

Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago

25/02/2023
Convegni

Beati i costruttori di guerra?

Guarda la registrazione del Convegno Mondialità che si è tenuto sabato 18 febbraio 2023. Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno intende offrire una riflessione sui temi della pace e della guerra

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Notizie
Emergenze in corso
La nostra offerta