Dislessia: un corso per insegnare a leggere in inglese





Spero di farvi cosa gradita invitandovi a questa presentazione.
https://youtu.be/KihGFCs_4-w
 
In questi giorni sta per nascere l’associazione LearnUp Italia per diffondere il Tattum reading program per l’Italia è un programma innovativo per insegnare a leggere in inglese a chi ha difficoltà di lettura.
 
Può essere davvero una risposta per molti dei nostri ragazzi che fanno fatica a leggere, per non uscire dalla scuola con meno strumenti degli altri.
 
Saper leggere o imparare un modo per accedere alla lettura, alla scrittura alle lingue è un diritto fondamentale di tutti i bambini. Spesso i problemi nascono e perchè non si sa come fare e perchè le lacune sembrano troppe man mano che il tempo passa.
 
Questo metodo serve a non lasciare indietro nessuno. E’ adatto a qualsiasi età. Si ripropone di fare di un cattivo lettore un lettore da spiaggia! Cioè qualcuno che ami la lettura.
 
La mia piccola esperienza, di quasi tre anni però, ha confermato le ricerche americane sul programma. Imparare a leggere in inglese insegna anche a leggere in italiano.
 
Vi invito a partecipare se:
  • Avete ragazzi con difficoltà di lettura
  • Volete conoscere il metodo ed aiutare a diffonderlo
  • Siete interessati a formarvi

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
20/01/2025
Iniziative

Webinar Servizio Civile Italia 2025

Scopri tutti i progetti in Diocesi.

07/02/2025
Convegni

Un mondo di schiavi

I molti volti della schiavitù contemporanea.

16/01/2025
Iniziative

Webinar Servizio civile all'estero 2025

Scopri i progetti in Moldova, Kenya e Perù

15/12/2024
Iniziative

50 anni Caritas Ambrosiana

Domenica 15 dicembre alle ore 17.30 si celebreranno i 50 anni di Caritas Ambrosiana. I festeggiamenti inizieranno in Duomo con una S. Messa presieduta dall'Arcivescovo Mons. Mario Delpini alle ore 17.30 a cui sono invitati tutti gli operatori, volontari, sostenitori di Caritas Ambrosiana. Successivamente si terrà un concerto benefico presso il più prestigioso teatro d'Italia: la Scala di Milano...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 
Mezzo secolo di servizio, un inesausto bisogno di carità

«Un grazie lungo mezzo secolo. Ai padri fondatori, che respirarono aria di rinnovamento (spirava dal Concilio) e la tradussero in pastorale organizzata... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2023

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...