Cerchiamo volontari per i doposcuola parrocchiali

La pandemia ha lasciato una pesante eredità.
Molti ragazzi hanno subito gravi consenguenze a causa dei lockdown che si sono succeduti negli ultimi tre anni.
Riuscire a prevenire l'abbandono scolastico è fondamentale per il futuro di molti ragazzi... 
Aiutaci anche tu: diventa volontario dei Doposcuola parrocchiali... aderisci ora alla ricerca volontari...




INVIA ORA LA TUA CANDIDATURA

Perché diventare volontario

Gli effetti della pandemia sui giovani
La pandemia ha avuto effetti terribili sulla salute mentale di molti bambini e ragazzi. Per non lasciare nessuno indietro è necessario dare loro una mano.
L'obbligo di restare chiusi in casa ha cancellato la socialità in un momento della vita in cui è fondamentale.
Sono cresciute le sensazioni negative come stanchezza, incertezza, preoccupazione, ansia, nervosismo, apatia...
Gli effetti sono l'autolesionismo, i tentativi di suicidio, i disturbi alimentari e soprattutto i fenomeni di violenza e di abbandono scolastico.

La scuola un fattore di protezione

La scuola rappresenta un importante strumento non solo per l'apprendimento delle conoscenze necessarie per una vita attiva, ma anche per non evitare che i ragazzi si isolino e si affidino unicamente al mondo del virtuale. Ma l'abbandono scolastico è in aumento ed è necessario prevenirlo.

Chi Abbandona la scuola

I ragazzi che provengono da ambienti a basso reddito, socialmente svantaggiati e da famiglie con uno scarso livello di istruzione hanno maggiori probabilità di non terminare il percorso di studi.

Cosa si può fare

Permettere ai ragazzi di non rimenere indietro con lo studio, aiutandoli ad apprendere sia le nozioni sia un metodo di studio è un fattore che può aiutarli a non rimenere indietro e a continuare gli studi.

La nostra proposta

Abbiamo lanciato una ricerca volontari, di qualsiasi età, che possa inserire nuove persone all'interno dei doposcuola parrocchiali in diocesi di Milano. I doposcuola sono oltre 300 e hanno davvero bisogno.

Modalità di svolgimento

Per candidarsi sarà necessario compilare un form, fare un colloquio conoscitivo e offrire almeno un pomeriggio alla settimana in modo da dare un minimo di continuità.
VAI AL FORM PER DIVENTARE VOLONTARIO

Puoi approfondire la proposta alla nostra pagina dedicata alla ricerca dei volontari per i doposcuola parrocchiali: VAI ALLA PAGINA DEDICATA ALLA RICERCA VOLONTARI

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
16/01/2025
Iniziative

Webinar Servizio civile all'estero 2025

Scopri i progetti in Moldova, Kenya e Perù

20/01/2025
Iniziative

Webinar Servizio Civile Italia 2025

Scopri tutti i progetti in Diocesi.

07/02/2025
Convegni

Un mondo di schiavi

I molti volti della schiavitù contemporanea.

15/12/2024
Iniziative

50 anni Caritas Ambrosiana

Domenica 15 dicembre alle ore 17.30 si celebreranno i 50 anni di Caritas Ambrosiana. I festeggiamenti inizieranno in Duomo con una S. Messa presieduta dall'Arcivescovo Mons. Mario Delpini alle ore 17.30 a cui sono invitati tutti gli operatori, volontari, sostenitori di Caritas Ambrosiana. Successivamente si terrà un concerto benefico presso il più prestigioso teatro d'Italia: la Scala di Milano...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 
Mezzo secolo di servizio, un inesausto bisogno di carità

«Un grazie lungo mezzo secolo. Ai padri fondatori, che respirarono aria di rinnovamento (spirava dal Concilio) e la tradussero in pastorale organizzata... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2023

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...