Il doposcuola San Luca-Casoretto nasce nel 2015 dalla fusione dei due doposcuola delle singole parrocchie, che operavano nel quartiere da più di 20 anni, per unificare spazi e competenze ed operare in modo più efficiente sul territorio. Si svolge nei locali della parrocchia di Casoretto, con un team di 4 coordinatori (2 di ciascuna parrocchia) e si rivolge ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado.
Il doposcuola risponde all’esigenza delle famiglie del quartiere di trovare un ambito in cui i figli possano essere seguiti nello svolgimento dei compiti.
Alla finalità principale del doposcuola che è quella di creare per i ragazzi un luogo accogliente e competente in cui possano svolgere con serenità e serietà i compiti assegnati,
si aggiungono i seguenti obiettivi:
· aiutare i ragazzi a migliorare la propria autostima, cercando, dove è possibile, di migliorare le conoscenze e gli apprendimenti, andando così anche a valorizzare le capacità personali di ciascuno
· favorire l’inserimento dei ragazzi stranieri
· favorire la socializzazione tra coetanei e l’aiuto reciproco inter pares
· conoscere le famiglie del quartiere e creare con loro relazioni positive di accoglienza e stima
· collaborare con le scuole del quartiere , per formare una rete di corresponsabilità educativa tra parrocchia-doposcuola-famiglia-scuola