Il CAG Progetto Poliedro è nato nel 1993-94 all'interno del Decanato Cagnola come ipotesi di intervento nei confronti del disagio minorile. Con la collaborazione della Caritas Ambrosiana ha acquisito una propria dimensione operativa all'interno della comunità cristiana locale. Dal Gennaio 1999, è stato uno dei principali Servizi tra quelli promossi dalla Società Cooperativa Sociale S. Martino Onlus. Ad oggi, rimane un importante “avamposto” dedicato ai minori del quartiere, attraverso la gestione in carico alla Farsi Prossimo onlus scs ed è accreditato con il Comune di Milano e la Regione Lombardia.
E’ ubicato nei locali di proprietà della Parrocchia S. Martino in Villapizzone, piazza Villapizzone, 12, attraverso regolare contratto di affitto.
Le attività proposte hanno l’obiettivo di sostenere la crescita dei minori (singoli e gruppi), principalmente offrendo spazi di accompagnamento didattico educativo, corsi e laboratori, serate a tema ed eventi, momenti di libera aggregazione, gite, tornei, uscite sul territorio, etc.
Il Progetto Poliedro, nel corso degli anni, ha avviato e consolidato collaborazioni con realtà educative e aggregative presenti sul territorio della Zona 8, sia pubbliche sia private (Scuole medie, Servizi Sociali, Centri di aggregazione, Enti di formazione e di intervento in favore della persona). )
Attualmente l’èquipe educativa è composta da un coordinatore, tre educatori professionali e un supervisore pedagogico. Ci si avvale inoltre della presenza di alcuni volontari e di un serviziocivilista.