Dieci Volte Tanto: Bicocca


Il doposcuola OSGB nasce all'interno del progetto dell'oratorio
San Giovanni Battista alla Bicocca come servizio rivolto alle famiglie del territorio, che hanno figli frequentanti la scuola secondaria di primo grado.
I ragazzi che partecipano al doposcuola arrivano da noi o attraverso la mediazione della scuola media Verga (con cui collaboriamo) o perché frequentanti già altre attività in oratorio o attraverso passaparola.
Dopo un colloquio della Responsabile con la famiglia, in cui vengono valutate le esigenze del ragazzo interessato, si fa l'iscrizione al doposcuola.
L'obiettivo primo è fornire ai ragazzi un accompagnamento allo studio in un contesto educativo di gruppo.
Attraverso lo svolgimento dei compiti si cerca di portare i ragazzi all'acquisizione di un metodo di studio personalizzato e finalizzato all'apprendimento, per giungere ad una completa autonomia.
Nel corso degli anni sono aumentati i ragazzi con DSA diagnosticati che richiedono un'assistenza personalizzata e specifica, per questa ragione grazie al supporto di alcune psicologhe, formiamo i volontari per poter accompagnare anche chi necessita di strumenti compensativi particolari.
In ultimo, ma non meno importante, il doposcuola OSGB è un'occasione di relazione positiva per i nostri ragazzi: attraverso le ore di studio si instaurano relazioni educative importanti con i volontari di riferimento. A volte utilizziamo il gruppo di pari come modalità di apprendimento. 
Tre volte l'anno in occasione del Natale , della Pasqua e della chiusura del del doposcuola condividiamo il pranzo, in questa occasione i ragazzi possono mostrarsi in un contesto destrutturato e conviviale; questi momenti informali alimentano le relazioni tra pari e con gli adulti volontari.


newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
29/03/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più

29/03/2023
Iniziative

Ricostruire il domani: la rete Caritas al fianco delle popolazioni di ...

Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 21.00 in diretta streaming su YouTube

18/03/2023
Convegni

La Caritas tra profezia e missione

Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago

25/02/2023
Convegni

Beati i costruttori di guerra?

Guarda la registrazione del Convegno Mondialità che si è tenuto sabato 18 febbraio 2023. Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno intende offrire una riflessione sui temi della pace e della guerra

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Notizie
Emergenze in corso
La nostra offerta