Dieci Volte Tanto: Bicocca


Il doposcuola OSGB nasce all'interno del progetto dell'oratorio
San Giovanni Battista alla Bicocca come servizio rivolto alle famiglie del territorio, che hanno figli frequentanti la scuola secondaria di primo grado.
I ragazzi che partecipano al doposcuola arrivano da noi o attraverso la mediazione della scuola media Verga (con cui collaboriamo) o perché frequentanti già altre attività in oratorio o attraverso passaparola.
Dopo un colloquio della Responsabile con la famiglia, in cui vengono valutate le esigenze del ragazzo interessato, si fa l'iscrizione al doposcuola.
L'obiettivo primo è fornire ai ragazzi un accompagnamento allo studio in un contesto educativo di gruppo.
Attraverso lo svolgimento dei compiti si cerca di portare i ragazzi all'acquisizione di un metodo di studio personalizzato e finalizzato all'apprendimento, per giungere ad una completa autonomia.
Nel corso degli anni sono aumentati i ragazzi con DSA diagnosticati che richiedono un'assistenza personalizzata e specifica, per questa ragione grazie al supporto di alcune psicologhe, formiamo i volontari per poter accompagnare anche chi necessita di strumenti compensativi particolari.
In ultimo, ma non meno importante, il doposcuola OSGB è un'occasione di relazione positiva per i nostri ragazzi: attraverso le ore di studio si instaurano relazioni educative importanti con i volontari di riferimento. A volte utilizziamo il gruppo di pari come modalità di apprendimento. 
Tre volte l'anno in occasione del Natale , della Pasqua e della chiusura del del doposcuola condividiamo il pranzo, in questa occasione i ragazzi possono mostrarsi in un contesto destrutturato e conviviale; questi momenti informali alimentano le relazioni tra pari e con gli adulti volontari.


newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
16/01/2025
Iniziative

Webinar Servizio civile all'estero 2025

Scopri i progetti in Moldova, Kenya e Perù

20/01/2025
Iniziative

Webinar Servizio Civile Italia 2025

Scopri tutti i progetti in Diocesi.

07/02/2025
Convegni

Un mondo di schiavi

I molti volti della schiavitù contemporanea.

15/12/2024
Iniziative

50 anni Caritas Ambrosiana

Domenica 15 dicembre alle ore 17.30 si celebreranno i 50 anni di Caritas Ambrosiana. I festeggiamenti inizieranno in Duomo con una S. Messa presieduta dall'Arcivescovo Mons. Mario Delpini alle ore 17.30 a cui sono invitati tutti gli operatori, volontari, sostenitori di Caritas Ambrosiana. Successivamente si terrà un concerto benefico presso il più prestigioso teatro d'Italia: la Scala di Milano...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 
Mezzo secolo di servizio, un inesausto bisogno di carità

«Un grazie lungo mezzo secolo. Ai padri fondatori, che respirarono aria di rinnovamento (spirava dal Concilio) e la tradussero in pastorale organizzata... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2023

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...