Incontri formativi su Amoris Laetitia


Lo Sportello propone incontri formativi sull’esortazione apostolica Amoris Laetitia per l’anno di studio indetto da papa Francesco.

Le tematiche

Le coppie e le famigle: crescere nell’amore. La famiglia imperfetta, la moglie imperfetta, il marito imperfetto, sono capaci di ringraziarsi, di stimarsi, di lavorare insieme come educatori, di sostenersi godendo della bellezza del mettere da parte le proprie richieste e aspettative sull’altro per vederle poi modificate e arricchite dai doni inaspettati e dall’amore dato e ricevuto. La crescita fa nascere l’accoglienza che viene dalla sovrabbondanza dell’amore.

Allargare i pali della tenda: accoglienza e amore. I doni ricevuti, l’amore che circola, la consapevolezza della propria ininterrotta responsabilità educativa (si educa per osmosi) generano equilibrio nel rapporto tenerezza e correzione e prestano attenzione e cura della convivialità quotidiana. Una riflessione che parte dall’Amoris Laetitia (cap 5) e dalle esperienze di accoglienza. L’accoglienza di un “altro estraneo” nasce dal senso di responsabilità verso la sfida educativa, dall’ampiezza e dalla paziente attesa dell’esperienza educativa.

La famiglia in dialogo con la società: l’amore che si espande. Cresce la famiglia, cambiano i rapporti con i nonni, le agenzie educative, con diversi valori e prospettive. Lo stile di vita accogliente che una famiglia vive diventa di per sé fermento della comunità. Importante riflettere per essere consapevoli di quanto avviene e di quanto sia importante oggi la testimonianza della capacità di accogliere e integrare le diversità.

Quando e a chi

Questi tre temi, per uno o più incontri, possono essere proposti nelle parrocchie e nei decanati, per i gruppi familiari e per i genitori del catechismo o del battesimo. Sono solo degli spunti di riflessione che introducono la maggiore conoscenza di Amoris Laetitia partendo dall’esperienza dell’accoglienza.
Come

È possibile personalizzare le modalità di svolgimento.
Info: Sportello Anania (tel. 02.76037.343, martedì, mercoledì e giovedì dalle 9.30 alle 13; anania@caritasambrosiana.it)


Guarda il volantino

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
05/11/2023

Giornata diocesana Caritas 2023

Domenica 5 novembre si celebrerà la Giornata Diocesana Caritas. Scarica i materiali che abbiamo preparato per le parrocchie, scarica le relazioni e riguarda il video dell'evento...

04/11/2023
Convegni

Convegno Diocesano Caritas

Sabato 4 novembre 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso la Casa Cardinal Schuster - Salone Pio XII in via S. Antonio 5 a Milano si terrà il Convegno diocesano in occasione della Giornata Diocesana Caritas e della Giornata Mondiale dei Poveri. Iscriviti on line ora...

26/10/2023

Diventare ambasciatore dell’economia circolare!

Corso per diventare ambasciatori dell’economia circolare e dell’inclusione sociale

13/10/2023

Derive e Approdi - Evento e mostra fotografica

In occasione della XVII Giornata Europea Contro la tratta di esseri umani Farsi Prossimo e Caritas Ambrosiana, con il progetto Derive e Approdi del Comune di Milano, organizzano l'evento - Derive e Approdi - Vittime di tratta, dallo sfruttamento all’accesso ai diritti, che si terrà venerdì 13 ottobre alle 18 in Piazza Villapizzone 1, presso il salone della Comunità di Villapizzone.

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Gioco d’azzardo. Costi sociali incalcolabili
«Avendo molto tempo libero, è un modo per vincere la noia». Collassa così, nel gorgo malefico delle scommesse da telefonino, la fortuna di un campioncino che a 22 anni si trova a un passo dalle vette della sua professione.. Leggi qui


IN EVIDENZA
Fai spazio alla pace! Con Claun Il Pimpa

Sabato 25 novembre invitiamo tutti i giovani interessati ad un incontro con Marco Rodari, in arte Claun Il Pimpa, che attraverso uno spettacolo, racconterà il s ...

La nostra offerta
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...