Accoglienza Familiare per Adolescenti Migranti Soli

ACCOGLIENZA FAMILIARE PER ADOLESCENTI MIGRANTI SOLI
Sperimentazione condivisa di percorsi possibili
 
Progetto di CARITAS AMBROSIANA in partenariato con COMUNE DI MILANO
 
Dal 2016 Caritas Ambrosiana insieme al Comune di Milano (Pronto Intervento e Servizio Affidi) ha intrapreso un confronto sulle tematiche inerenti i minori non accompagnati, in particolare sulle forme possibili di accoglienza, tra cui l’affido familiare; insieme  hanno realizzato serate di sensibilizzazione su questo tema che hanno visto la partecipazione di numerose famiglie e molti operatori attivi sul territorio metropolitano.
Dalla convinzione che una buona accoglienza familiare di adolescenti migranti soli si possa realizzare solamente garantendo alle famiglie un supporto costante e spazi di consulenza utili per affrontare le difficoltà che il percorso di accoglienza e accompagnamento all’autonomia comportano, nasce il progetto “Accoglienza familiare per adolescenti migranti soli”.

OBIETTIVI DEL PROGETTO
  • Promuovere e sensibilizzare le comunità territoriali sulla cultura e la pratica dell’affido familiare dei minori non accompagnati presso il territorio metropolitano milanese
  • Incrementare la possibilità per alcuni ragazzi/e di essere accolti da una famiglia o da persone singole, favorendo il loro accompagnamento all’autonomia e alla vita adulta attraverso la costruzione di relazioni privilegiate e significative, centrali nel loro percorso di crescita e integrazione culturale.
  • Favorire, attraverso l’accoglienza e il supporto di una famiglia, continuità relazionale nella delicata fase di passaggio alla maggiore età
  • Promuovere e rafforzare reti solidali nel territorio milanese
 
L’affido viene proposto come opportunità per la seconda accoglienza e l’accompagnamento verso l’autonomia di alcuni ragazzi accolti a Milano presso le comunità residenziali. Il progetto prevede il coordinamento da parte di un’équipe integrata tra Comune di Milano e Caritas Ambrosiana, che garantiscono un costante e competente accompagnamento delle famiglie in tutte le fasi del percorso di affido.

Per saperne di più scarica la brochure dove troverai:
  • Chi sono i Minori Stranieri Soli
  • I numeri del fenomeno
  • Come funziona il nostro sistema di accoglienza
  • Il progetto dell'affido in famiglia
  • Cos'è l'affido?
  • Chi lo può fare e come?
  • Quali sostegni previsti?
  • Come candidarsi a questo tipo di accoglienza?

SCARICA GRATUITAMENTE IL VOLUME
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
29/03/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più

29/03/2023
Iniziative

Ricostruire il domani: la rete Caritas al fianco delle popolazioni di ...

Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 21.00 in diretta streaming su YouTube

18/03/2023
Convegni

La Caritas tra profezia e missione

Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago

25/02/2023
Convegni

Beati i costruttori di guerra?

Guarda la registrazione del Convegno Mondialità che si è tenuto sabato 18 febbraio 2023. Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno intende offrire una riflessione sui temi della pace e della guerra

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Notizie
Emergenze in corso
La nostra offerta