Se.D. - Servizio Disagio Donne


Il SeD é un Centro Anti-Violenza.
Offre aiuto alle donne che si trovano in una situazione di maltrattamento intra-familiare.



IN COSA CONSISTE IL MALTRATTAMENTO?


Il maltrattamento può assumere diverse forme e comportamenti, e può essere:

  • FISICO: la minaccia di essere colpita fisicamente, l’essere spinta, afferrata, l’essere percossa con un oggetto, schiaffeggiata, presa a calci, pugni e morsi, il tentativo di strangolamento, soffocamento, ustioni e la minaccia con le armi.
  • PSICOLOGICO: svalutazione, umiliazione, intimidazione, minacce, isolamento da famigliari e amici.
  • SESSUALE: ogni forma di costrizione a rapporti o ad attività sessuali contro la tua volontà e/o all'utilizzo di materiale pornografico.
  • ECONOMICO controllo, limitazione della tua autonomia economica, impedimento a svolgere un’attività lavorativa.


C’è poi lo STALKING che consiste in appostamenti, telefonate, sms continui, pubblicazione e diffusione di foto (cyber stalking / revenge porn), in genere da parte di ex partner / mariti.

Tutti questi comportamenti arrivano a condizionare le tua vita, limitando la tua libertà e costringendoti a cambiare le tue abitudini di vita.


Vivere una relazione di maltrattamento è logorante, ti provoca malessere, ti senti apatica, hai ansia e paure crescenti.

Ti senti in colpa, per qualcosa che non dipende da te, pensi di essere inadeguata.

Chi maltratta tende a isolare a svalorizzare, anche per impedire di difendersi di chiedere aiuto. Alterna momenti di attenzione ai maltrattamenti; questo ti confonde, ti fa sperare in un suo cambiamento, che non avverrà.

 

Se stai subendo qualcuna di queste forme di violenza e persecuzioni da una persona a te vicina (partner o famigliari) puoi contattare il Se.D. - Servizio Disagio Donne.


Noi ci siamo, e insieme a te capiremo come aiutarti.


Al SeD troverai:

  • ACCOGLIENZA E ASCOLTO: con le operatrici del SeD puoi parlare della tua situazione
  • ACCOMPAGNAMENTO: se lo decidi puoi intraprendere un percorso individualizzato per affrontare la tua situazione di maltrattamento e trovare un modo per uscirne
  • OSPITALITA': se decidi di lasciare la persona che ti maltratta potrai entrare in una struttura protetta
  • CONSULENZA legale e psicologica


Anche se hai figli le operatrici del SeD sapranno consigliarti e aiutarti.
Nessuno ti porterà via i tuoi figli


Il SeD è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
Tel. 02.76037352
Cel. 337.1175658
e-mail: maltrattamentodonne@caritasambrosiana.it


Ricordati che se ti trovi in una situazione di emergenza e di pericolo in cui hai bisogno di un intervento immediato puoi chiamare il 112.
Oppure puoi contattare il Nucleo Tutela Donne e Minori
- email: pl.siotuteladonneminori@comune.milano.it 
- tel. 02.884.56893
 
Il Se.D. opera sul territorio della Diocesi di Milano.
Se abiti in altre città o regioni puoi chiamare il 1522  (Numero Anti Violenza e Stalking) per essere orientata al centro antiviolenza più comodo per te.


newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
29/03/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più

29/03/2023
Iniziative

Ricostruire il domani: la rete Caritas al fianco delle popolazioni di ...

Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 21.00 in diretta streaming su YouTube

10/04/2023
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi

Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni

18/03/2023
Convegni

La Caritas tra profezia e missione

Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Iniziative
Notizie
Emergenze in corso