La disabilità è di chi guarda

Martedì 15 dicembre è avvenuta l’apertura di un corso di formazione online sulla piattaforma OraMiformo dedicato al tema delle persone con disabilità e fragilità. Il corso, il cui titolo è: La disabilità è di chi guarda nasce per iniziativa della FOM in collaborazione con il il tavolo di coordinamento diocesano “O tutti o nessuno” che si occupa del tema comunità cristiana e disabilità. E’ un corso che affronta diversi punti come:  
  • Una conoscenza del mondo della disabilità 

  • Un percorso per diventare una comunità inclusiva e indicazioni educative concrete per un operatore che desidera realmente accogliere tutti 

  • La disabilità come dimensione rivelativa della sapienza di Dio e l’importanza della spiritualità per le persone con disabilità  

  • La persona con disabilità e i suoi diritti 

Il corso è rivolto a figure professionali o volontarie, ecclesiali e non, che sono impegnate nella relazione educativa con bambini e ragazzi e desiderano accogliere tutti, ognuno con la sua singolarità, senza pregiudizi o stereotipi, ma con la reale disponibilità a mettersi in gioco.
Occorre iscriversi per ottenere le credenziali personali e accedere al corso che si snoda in 6 unità. Martedì 15 dicembre è stata pubblicata la prima unità e nel corso del prossimo periodo verranno pubblicate le successive a distanza di una settimana l’una dall’altra. Ognuno potrà decidere i propri tempi di formazione, sapendo che l’unico vincolo, come ogni corso online prevede, è che il passaggio all’unità successiva può avvenire solamente dopo aver risposto al test di autovalutazione previsto per ogni unità.
Per visualizzare la locandina clicca qui
Per iscriversi clicca qui

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
29/03/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più

10/04/2023
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi

Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni

18/03/2023
Convegni

La Caritas tra profezia e missione

Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago

25/02/2023
Convegni

Beati i costruttori di guerra?

Guarda la registrazione del Convegno Mondialità che si è tenuto sabato 18 febbraio 2023. Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno intende offrire una riflessione sui temi della pace e della guerra

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Emergenze in corso
La nostra offerta
Tabella trasparenza
Trasparenza 2021

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 dalla pubblica ammini ...