Son più di 120 i famigliari di giocatori patologici seguiti in questi 2 anni di attività dello Sportello gestito da Caritas Ambrosiana con diverse realtà del territorio. Il gioco d'azzardo non diminusce e le famiglie son sempre più spesso esposte ai rischi e problemi che il gioco quando diventa patologico crea.
Con l'attività dello Sportello si
offre supporto, consulenza e si accompagna i famigliari nella complessità del GAP verso l’individuazione di strategie maggiormente funzionali sia relazionali che sulla gestione del denaro in famiglia.
Attraverso lo Sportello i famigliari potranno trovare consulenze di:
-
legali: diritto penale, volontaria giurisdizione (amministrazione di sostegno), diritto di famiglia per la protezione/tutela, sovraindebitamento
-
economico-finanziaria: analisi e supporto della situazione debitoria, valutazione della gestione del denaro famigliare e del rischio economico e patrimoniale per sé e i figli
-
psicologica-relazionale: essere accompagnati ad affrontare lo stress nel dover convivere con un malato che non si vuole far curare, oltre che aiutare ad individuare strategie maggiormente funzionali sia relazionali che sulla gestione del denaro in famiglia.
Per informazioni e fissare un primo colloquio, chiamare
Area Dipendenze Caritas Ambrosiana
tel. 0276037261 lunedì-venerdì 9,30 – 13,00 (in altri orari è attiva una segreteria telefonica)