Si continua a morir di carcere

In questo mese di agosto si continua a morir di carcere: la ministra della Giustizia Marta Cartabia chiede al Dap un rapporto sulle cause dei suicidi.
 
Nel 2022 sono state 51 le persone che si sono tolte la vita, di cui 6 solo nella prima quindicina del mese corrente. Sovraffollamento, caldo, i disagi di due anni di pandemia che ha ostacolato fortemente i collegamenti con l’esterno, le famiglie e le attività: ecco alcune cause dello stato di profondo malessere che affligge le 55.000 persone ristrette nel nostro paese.
 
Nei mesi estivi molte voci autorevoli hanno chiesto interventi concreti per cambiare le situazioni. Il cappellano del carcere di Busto Arsizio, in diocesi di Milano, ha rivolto un appello al Dap e al Ministero perché sia concesso il telefono nelle celle, come già avviene in altri paesi dell’Europa. Anche il Coordinamento Carcere Due Palazzi di Padova, che raccoglie associazioni di volontariato e la Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia, chiedono da giorni che si possano agevolare i contatti telefonici con i familiari, per superare i momenti di disperazione di chi è separato dalle relazioni umane, indispensabili a tutti per vivere.
 
Papa Francesco aveva esortato gli operatori e i volontari: “il carcere sia laboratorio di speranza, non solo luogo di pena”. Parole che in questa estate non sembrano realizzarsi.
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
26/03/2025
Iniziative

Volontari dentro e fuori dal carcere

Corso introduttivo per chi desidera prestare la sua opera nell’ambito degli istituti penali e nell’ambito della giustizia di comunità

29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

09/04/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

21/04/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi

Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Azzardo, non arrendiamoci. Ma serve una riforma vera

Una riforma. Urgente e complessiva. Finalizzata a porre limiti al settore dell’azzardo fisico. Che non è sparito, e che insieme a quello on line condiziona la vita economica e sociale del Paese... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...