Per una nuova corte lombarda

Come integrare i servizi con la casa e la vita delle persone anziane

Ascolta l'audio di tutti gli interventi
Ascolta l'introduzione di Don Roberto Davanzo
Carlo Mario Mozzanica Ascolta l'intervento
Msg. Luca Bressan Ascolta l'intervento
Virginio Brivio Ascolta l'intervento
Ascolta l'intervento del Dott.Noli
Giovanni Poletti - Luigi Fossati - Chiara Bresciani
Ascolta gli interventi
Ascolta il dibattito



Venerdì 23 novembre 2012

Caritas Ambrosiana - Salone Mons. Bicchierai
via San Bernardino 4 - 20122 Milano MI


9.00
REGISTRAZIONE PARTECIPANTI


9.30
ABITARE DA ANZIANI: TEMPO DELLA VITA O DOPO LA VITA?
Carlo Mario Mozzanica - Docente Università Cattolica di Milano

9.50
LA CHIESA TRA LE CASE DEGLI UOMINI
Msg. Luca Bressan - Vicario Episcopale per la Cultura, la Carità, la Missione e l’Azione Sociale

10.10
LA PERSONA ANZIANA TRA COMUNE E COMUNITÀ
Virginio Brivio - Sindaco Comune di Lecco

10.30
INTERVALLO

11.00
IL SOSTEGNO ALLA DOMICILIARITÀ: SAD, ADI E NUOVE FORME INTEGRATE DI SUPPORTO ALLE FAMIGLIE
Marco Noli - Docente di Organizzazione dei Servizi Università Cattolica di Milano
Giuseppe Borroni - Specialista geriatra responsabile di RSA

11.20
LE FORME INNOVATIVE DELL’ABITARE: RAFFORZARE IL TESSUTO SOCIALE IN UN RAPPORTO COSTRUTTIVO CON IL TERRITORIO
Giovanni Poletti - Presidente Società Cooperativa Abitare Milano

VALORIZZARE LE CONOSCENZE PER UNA ALLEANZA E UNA COLLABORAZIONE FRA FAMIGLIA E SERVIZI
Luigi Fossati e Chiara Bresciani - Associazione GAD Caritas decanato Cinisello Balsamo

12.00
DIBATTITO

MODERA IL CONVEGNO
Franca Carminati
Responsabile Area Anziani - Caritas Ambrosiana

Le iscrizioni devono pervenire entro e non oltre martedì 20 novembre 2012 via e-mail, via fax: 0276021676, oppure compilando e inviando il modulo direttamente on line

Scarica il depliant e il modulo di iscrizione


newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
29/03/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più

29/03/2023
Iniziative

Ricostruire il domani: la rete Caritas al fianco delle popolazioni di ...

Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 21.00 in diretta streaming su YouTube

10/04/2023
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi

Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni

18/03/2023
Convegni

La Caritas tra profezia e missione

Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Iniziative
Notizie
Emergenze in corso