
Per un’arte di buon vicinato
Quest’anno il tema conduttore delle attività del gruppo "Le querce” presente il venerdì al Refettorio Ambrosiano è: LA STAGIONALITA’ (di verdure e frutta che mangiamo).
Nella pagina Facebook dedicata al Refettorio Ambrosiano si possono vedere e seguire, settimana dopo settimana, gli argomenti e i lavori che condividiamo e lo spirito che anima i partecipanti.
“L’arte del buon vicinato pratica volentieri il saluto e l’augurio, il benvenuto e l’arrivederci.
L’arte del buon vicinato si esprime in forme di rispetto e attenzione che non si accontentano delle regole della buona educazione, che in certi contesti sarebbe già un enorme progresso, ma si dispone a quelle piccole premure che sono provvidenziali per chi è solo, per chi è anziano, per chi soffre di particolari limiti di mobilità o di comunicazione.”
Nonostante l’età o i malanni il fine ultimo nello stare bene insieme è quello di essere ancora risorsa x sé stessi e x gli altri e di ri-conoscersi appartenenti ad una stessa comunità aperta alle nuove persone e al futuro.
La scommessa è poter riproporre e vedere esercitata l’arte di buon vicinato in tutte le realtà territoriali
Iniziative
Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più
Iniziative
Ricostruire il domani: la rete Caritas al fianco delle popolazioni di ...
Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 21.00 in diretta streaming su YouTube
Iniziative
Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi
Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni
Convegni
La Caritas tra profezia e missione
Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui