
Il cibo dell'incontro: riconoscersi condividendo il pane.
A questo proposito durante lo scorso anno pastorale si sono realizzati in alcune parrocchie della diocesi momenti di convivialità fra anziani e volontari che si sono dimostrati utili al fine di conoscersi meglio e di creare legami solidali fra le persone nella concretezza della condivisione del pane.
“Il cibo dell’incontro” è il titolo che abbiamo dato a questi pranzi o cene che invitiamo ad organizzare presso le Parrocchie con l’obiettivo di valorizzare il senso della comunità e della condivisione a partire dal coinvolgimento delle persone più fragile e sole.
L’iniziativa permette la partecipazione di persone già conosciute, ma anche di coinvolgere nuovi volti che potrebbero essere accolti all’interno della comunità e che, trovandosi a condividere il pasto, possano vivere momenti sereni e di relazioni positive.
I pranzi condivisi sono un momento di attenzione che la comunità parrocchiale rivolge ai propri anziani con l’obiettivo di mettere al centro il tema dell’invecchiamento e dell’importanza di mantenere legami di amicizia e di sostegno che facciano sentire le persone anziane parte ancora attiva della comunità di appartenenza.
L’area anziani supporterà le Caritas parrocchiali interessate all’iniziativa progettando e accompagnando i richiedenti con le modalità più adatte al contesto territoriale e all’esperienza dei volontari stessi
Per informazioni e consulenza:
Segreteria AnzianiTel: 02.76037.263
anziani@caritasambrosiana.itLunedì, mercoledì, giovedì 9.00-17.00
Venerdì 9.00-13.00
Via San Bernardino, 4 - 20122 Milano
Iniziative
Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più
Iniziative
Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi
Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni
Convegni
La Caritas tra profezia e missione
Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago
Convegni
Beati i costruttori di guerra?
Guarda la registrazione del Convegno Mondialità che si è tenuto sabato 18 febbraio 2023. Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno intende offrire una riflessione sui temi della pace e della guerra
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui