
CENTRO TERESA GABRIELI "STORIE DI CASA" 30 ANNI E POI.....
STORIE DI CASA. TRENT'ANNI DI CENTRO GABRIELI
Aperto nel 1989 come opera segno di Caritas Ambrosia, il Centro Gabrieli ancora oggi ACCOGLIE persone con Hiv/Aids in situazioni di difficoltà.
Tante persone ospiti, amici, operatori, volontari, familiari hanno contribuito a costruire nella quotidianità la sua STORIA, storie di casa appunto.
Per festeggiare questo lungo cammino ci saranno due appuntamenti:
29 novembre dalle 8.30 alle 13.00
CONVEGNO: STORIE DI CASA. TRENT'ANNI E POI...
Interverranno: Luciano Gualzetti (Direttore di Caritas Ambrosiana), Marco GRanelli (Assessore al Comune di MIlano), Giovanni Carrara (Presidente Consorzio Farsi Prossimo), Laura RAncilio (Responsabile Area di BIsogno di Caritas Ambrosiana), Silvana Bussoleni (ATS Milano - Città metropolitana), Massimo Villa (UOC Malattie infettive), Giovanni Gaiera (Presidente CRCA), Massimo Galli ( SIMIT), Lella Cosmaro (LILA Milano), Maria Gramegna (Regione Lombardia), Paola Riccardi (Coordinatrice del Centro Gabrieli), Andrea Gillerio (Presidente Filo di Arianna).
30 novembre dalle 15.00 alle 19.00
OPEN DAY
La casa aprirà i suoi spazi alla cittadinanza offrendo la possibilità di installazioni interattive attraverso le quali il visitatore potrà cooscere alcune storie significative degli ospiti accolti nel Centro.
Scarica il Volantino
Iniziative
Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più
Iniziative
Ricostruire il domani: la rete Caritas al fianco delle popolazioni di ...
Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 21.00 in diretta streaming su YouTube
Iniziative
Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi
Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni
Convegni
La Caritas tra profezia e missione
Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui