
Assistenza territoriale
L’assistenza extraospedaliera per le persone con HIV/AIDS prevede (DGR 7/20766 del 16/02/05)
-l’assistenza domiciliare;
-l’accesso a Centri diurni/accoglienze diurne;
-l’accoglienza in Case alloggio a bassa intensità sanitaria (con compartecipazione alla retta da parte dell'utente o in sua vece del Comune);
-l’accoglienza in Case alloggio ad alta integrazione sanitaria;
-l’accoglienza in hospice per le persone gravemente compromesse o terminali.
Come da DGR 7/6471 del 19/10/2001) la segnalazione di un paziente va fatta dall'interessato o da servizi sanitari, sociali o penitenziari penali al Dipartimento di Prevenzione dell'ASL di residenza del paziente. Gli stranieri temporaneamente presenti e i senza dimora vengono segnalati alla ASL nel cui territorio si è manifestato il bisogno.
Entro 20 giorni la ASL effettua la valutazione multidimensionale del bisogno del paziente dal punto di vista clinico e assistenziale, anche mediante la scheda AIDASS. Per l’ammissione è necessario il raggiungimento di punteggi minimi per l'accesso dei pazienti nelle diverse tipologie di servizi extraospedalieri.
Per pazienti residenti in altre Regioni l’iter è il medesimo, ma è data precedenza ai pazienti della Lombardia.
Per facilitare gli inserimenti la Segreteria AIDS della Caritas Ambrosiana fa da tramite tra le Case Alloggio e i Centri diurni e le ASL che hanno accertato la necessità di accoglienza.
I documenti da inviare via fax sono:
- l'indicazione del tipo di accoglienza richiesta e dell'operatore referente
- la scheda di raccolta dati predisposta dalla Segreteria AIDS della Caritas Ambrosiana
- la scheda AIDASS
- il piano di assistenza
- il consenso esplicito del soggetto alla individuazione di una struttura e al trattamento dei dati sensibili.
Iniziative
Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più
Iniziative
Ricostruire il domani: la rete Caritas al fianco delle popolazioni di ...
Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 21.00 in diretta streaming su YouTube
Iniziative
Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi
Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni
Convegni
La Caritas tra profezia e missione
Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui