Assistenza territoriale

L’assistenza extraospedaliera per le persone con HIV/AIDS prevede (DGR 7/20766 del 16/02/05)
-l’assistenza domiciliare;
-l’accesso a Centri diurni/accoglienze diurne;
-l’accoglienza in Case alloggio a bassa intensità sanitaria (con compartecipazione alla retta da parte dell'utente o in sua vece del Comune);
-l’accoglienza in Case alloggio ad alta integrazione sanitaria;
-l’accoglienza in hospice per le persone gravemente compromesse o terminali.
Come da DGR 7/6471 del 19/10/2001) la segnalazione di un paziente va fatta dall'interessato o da servizi sanitari, sociali o penitenziari penali al Dipartimento di Prevenzione dell'ASL di residenza del paziente. Gli stranieri temporaneamente presenti e i senza dimora vengono segnalati alla ASL nel cui territorio si è manifestato il bisogno.
Entro 20 giorni la ASL effettua la valutazione multidimensionale del bisogno del paziente dal punto di vista clinico e assistenziale, anche mediante la scheda AIDASS. Per l’ammissione è necessario il raggiungimento di punteggi minimi per l'accesso dei pazienti nelle diverse tipologie di servizi extraospedalieri.
Per pazienti residenti in altre Regioni l’iter è il medesimo, ma è data precedenza ai pazienti della Lombardia.
Per facilitare gli inserimenti la Segreteria AIDS della Caritas Ambrosiana fa da tramite tra le Case Alloggio e i Centri diurni e le ASL che hanno accertato la necessità di accoglienza.
I documenti da inviare via fax sono:
- l'indicazione del tipo di accoglienza richiesta e dell'operatore referente
- la scheda di raccolta dati predisposta dalla Segreteria AIDS della Caritas Ambrosiana
- la scheda AIDASS
- il piano di assistenza
- il consenso esplicito del soggetto alla individuazione di una struttura e al trattamento dei dati sensibili.

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
09/07/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Volontari cercasi

Esperienza di volontariato agosto

03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

27/06/2025
Iniziative

Gaza: anno zero del mondo

La Caritas decanale Gallaratese – Cagnola – Quarto Oggiaro organizza un incontro di riflessione sulla situazione attuale nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania a 20 mesi dall’inizio della guerra tra Israele ed Hamas.

19/06/2025
Iniziative

Cattedre della Carità: i video

Sono disponibili 11 video delle Cattedre della Carità: gli appuntamenti dal vivo che hanno raccontato i temi delle future sfide che Caritas Ambrosiana sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. Guarda tutti i video...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Dieci anni di successi, ora una nuova sfida

La storia di dieci anni di Refettorio Ambrosiano, se affidata ai numeri, si può considerare una storia di successo. Ma il senso di un’esperienza tanto poliedrica si ricava soprattutto dai volti delle persone.... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Progetti in evidenza
Kit scolastici per i più piccoli

A settembre si tornerà a scuola, ma non tutte le famiglie con bambini e ragazzi possono permettersi il materiale scolastico. Scegli di donare un kit scolastico ...

Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...