
AIDS DIMENTICATO DALLA PANDEMIA
Solidarietà globale, responsabilità condivisa’
1dicembre 2020 - Giornata Mondiale contro l’AIDS
Nel 2020 l'attenzione del mondo è stata assorbita dalla pandemia, ma quanto sta succedendo con Covid-19 ci mostra una volta di più come la salute sia collegata ad altre questioni critiche, come la riduzione della disuguaglianza, i diritti umani, l'uguaglianza di genere, la protezione sociale e la crescita economica.
In questo 1 dicembre Caritas porta l’attenzione soprattutto alle persone con HIV/AIDS che in questo momento sono più in difficoltà a mantenere i contatti con i Centri clinici di malattie infettive e rischiano di perdere la preziosa opportunità di proseguire correttamente le terapie.
Le persone con HIV/AIDS che si curano e hanno raggiunto una carica virale non rilevabile nel sangue non possono trasmettere l’infezione, neanche con rapporti sessuali non protetti #U=U (Undetectable = Untransmittable; Non rilevabile = Non trasmissibile).
Per questo anche in questo contesto pandemico in cui i Centri di malattie infettive sono in prima linea contro Sars-CoV2 è importante che nessuno venga lasciato indietro e possa trovare strade, motivazioni e sostegno per continuare a curarsi.
Iniziative
5 luglio, ore 19, piazza Duca d’Aosta (davanti Stazione Centrale), Milano. Mai più stragi, mai più soli: scendiamo in piazza come scorta civica. In piazza, insieme, perché nessuno sia più solo: martedì 5 luglio alle ore 19 davanti alla Stazione Centrale di Milano manifesteremo a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti i cittadini che rischiano la vita contro le mafie...
Convegni
5 luglio • ore 9.30-13.00 presso la sede diCaritas Ambrosiana via san Bernardino 4, Milano e in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Carenza di educatori e di altre figure professionali: proposte per affrontare un’emergenza nazionale che incide su persone, famiglie, servizi e comunità locali...
Iniziative
Scegli da che parte stare 2022
Campi di formazione e lavoro volontario nel bene confiscato Libera Masseria e Spino d'Adda. Campi estivi per minorenni e maggiorenni dal 27 giugno al 6 agosto 2022. Leggi tute le informazioni...
Iniziative
Sabato 18 giugno dalle ore 17.00 in Piazza del Duomo a Milano
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Sono usciti dalla stagione pandemica marchiati da segni profondi. Anche se invisibili. Il virus ha fatto, tra le loro fila, molte meno vittime “fisiche” che tra i membri delle altre classi d’età. ...... Leggi qui