
Volontariato in smart working
L’iniziativa consente di attivare una nuova rete di volontari senza la necessità di contatti e spostamenti e questo grazie alle competenze e risorse della piattaforma digitale che permette di raggiungere i donatori che prima utilizzavano canali off-line. L’obiettivo è incentivare la raccolta spostandola sul digitale, potenziandola, considerato che i prossimi mesi si annunciano ancora più difficili dal punto di vista economico e sociale.
«La solidarietà si può esprimere in tanti modi. Uno di questi è la donazione. Questa iniziativa ci aiuterà a far sentire i nostri sostenitori parte di un progetto condiviso, aumenterà la consapevolezza e la trasparenza. Obiettivi che raggiungeremo proprio affidandoci alla tecnologia che può diventare uno strumento di umanizzazione, se impiegata per il bene comune. Una delle tante sfide del mondo contemporaneo che la pandemia ci costringe ad affrontare con ancora maggiore urgenza», dice Luciano Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana.
Il Gruppo Aqr metterà a disposizione la tecnologia del proprio portale meglioquesto.it per consentire ai volontari di Caritas Ambrosiana di gestire in smart working le donazioni che potranno essere di natura economica per i privati e includere donazioni di beni per le aziende. I personal angel di meglioquesto.it si occuperanno inoltre di formare i volontari che dovranno gestire le chiamate.
Dice Felice Saladini, presidente del Gruppo Aqr: «Un passo importante che mette competenze e risorse tecniche digitali al servizio della solidarietà. Sentiamo forte la responsabilità di fare cose concrete. In Caritas Ambrosiana abbiamo trovato il partner ideale a cui mettere a disposizione la nostra tecnologia e le nostre professionalità per far decollare la solidarietà utilizzando gli stessi strumenti che mettiamo a disposizione dei nostri clienti per migliorare le performance del loro business».
Ogni volontario lavorerà in smart working. Per candidarsi, occorrerà prese compilare il form sul sito:
https://noisiamo.caritasambrosiana.it/
A inizio anno si terrà la formazione dei volontari in remoto e il servizio sarà attivato l’ultima settimana del mese di gennaio.
Iniziative
Info Servizio Civile in Italia con i minori
Incontro di presentazione dei progetti di Servizio Civile nell'ambito dei minori
Convegni
Coltivare fiducia per generare accoglienza. Affido e Adozione, un imp ...
Convegno annuale dello Sportello Anania sui temi dell'accoglienza in famiglia
Iniziative
Info Servizio Civile in Italia con anziani, disabili e salute mentale
Incontro di presentazione dei progetti di Servizio Civile nell'ambito degli anziani, dei disabili e della salute mentale
Iniziative
Webinar progetti Quaresima 2023
Segui la diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Quaresima di fraternità per il 2023 sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Con interventi dal Brasile, Nicaragua, Rep. Centrafricana e Sierra Leone da parte dei responsabili dei progetti.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Casa della Carità. Tre piani di nuovi servizi
Dopo un lavoro di ristrutturazione durato tre anni, monsignor Mario Delpini, arcivescovo di Milano, ha inaugurato mercoledì 1° febbraio la Casa della Carità di Lecco... Leggi qui