
Volontari d’estate
Dal 1 agosto al 3 settembre i personal shopper della Caritas Ambrosiana consegneranno i pasti preparati dall’azienda di ristorazione del Comune di Milano nelle abitazioni di anziani del decanato di Zara indicati dai Servizi sociali. Ma non solo. Si metteranno a disposizione per acquistare medicine, offrire un passaggio dal medico o all’ambulatorio, uscire per una passeggiata al parco.
Ad esempio, domenica 7 agosto, accompagneranno gli anziani al Refettorio Ambrosiano, la mensa solidale del quartiere, dove Caritas Ambrosiana ha organizzato un pranzo di condivisione. Esperienza che ripeteranno anche la domenica successiva, quando sempre al Refettorio, si festeggerà il Ferragosto con animazioni nel pomeriggio proposte da giovani volontari.
Conquistandosi poco alla volta le fiducia delle persone, spesso in situazioni molto difficili, i personal shopper diventeranno un punto di riferimento e anche forse un po’ degli amici.
«Si tratta di un’esperienza gratificante per chi riceve l’aiuto ma anche per chi lo offre. È poi un gesto semplice, concreto, anche se carico di significato. Agosto è un mese perfetto per cominciare un’esperienza di volontariato, perché i ritmi della città rallentano e chi resta a casa, può trovare più facilmente il tempo per gli altri e riscoprire il gusto dei rapporti umani. Chi inizia così poi capita che continui, chiedendoci la possibilità di impegnarsi in altri servizi durante il resto dell’anno, o ritornando l’estate successiva», spiega Luciano Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana.
Il servizio è promosso da Caritas Ambrosiana in collaborazione con il Comune dal 2000. In 16 anni sono stati 700 i milanesi che hanno scelto di dedicare gratuitamente qualche settimana o qualche giorno a questa attività.
Partner tecnico dell’iniziativa è Avis Autonoleggi.
Convegni
Convegno Diocesano Caritas Decanali 2022
Sabato 10 settembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana e in presenza (posti limitati su invito) presso la sede della Caritas Ambrosiana, Via S. Bernardino 4. “La via del Vangelo è la pace. Pregare per la pace: relazioni giuste e alleanze di pace.”...
Iniziative
Il menù della poesia - Refettorio Ambrosiano
Nell’ambito di «Milano è viva nei quartieri», il Teatro dell’Elfo presenta «Il menù della poesia»: nella mensa solidale di piazza Greco cene con spettacolo il 21 luglio, il 7 e il 22 settembre...
Convegni
5 luglio • ore 9.30-13.00 presso la sede diCaritas Ambrosiana via san Bernardino 4, Milano e in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Carenza di educatori e di altre figure professionali: proposte per affrontare un’emergenza nazionale che incide su persone, famiglie, servizi e comunità locali...
Iniziative
5 luglio, ore 19, piazza Duca d’Aosta (davanti Stazione Centrale), Milano. Mai più stragi, mai più soli: scendiamo in piazza come scorta civica. In piazza, insieme, perché nessuno sia più solo: martedì 5 luglio alle ore 19 davanti alla Stazione Centrale di Milano manifesteremo a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti i cittadini che rischiano la vita contro le mafie...
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Sono usciti dalla stagione pandemica marchiati da segni profondi. Anche se invisibili. Il virus ha fatto, tra le loro fila, molte meno vittime “fisiche” che tra i membri delle altre classi d’età. ...... Leggi qui