
Un Natale speciale
L’evento sarà preceduto alle ore 19.30 dagli interventi dell’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, del sindaco Giuseppe Sala. La serata sarà introdotta da Stefan John Charles D’Angieri, rappresentante dell’Ambasciata del Belize presso la Santa Sede. Dopo gli interventi delle autorità le religioni presenti consegneranno all’Arcivescovo e al Sindaco il riconoscimento “Milano Città della Misericordia”.
L’invito nella prestigiosa sala è stato proposto a persone che stanno compiendo un programma di uscita dalla condizione di bisogno, grazie alla rete di servizi messe in campo dall’ente diocesano.
Anche i cittadini potranno contribuire a rendere speciale il Natale degli ospiti di Caritas Ambrosiana. Aderendo all’iniziativa i Regali solidali di Natale è possibile donare pasti caldi per gli ospiti del Refettorio Ambrosiano, pernottamenti nel Rifugio Caritas per persone senza dimora, spese agli Empori della Solidarietà per le famiglie in difficoltà.
«Questi giorni di festa sono un periodo spesso difficile per chi ha perso il lavoro, è solo o è lontano dai sui affetti. A queste persone vogliamo regalare un momento di serenità, per incoraggiarle a risalire la china, far loro sentire che sono importanti per noi e per la città di Milano che con questo gesto conferma la sua attenzione agli ultimi», commenta Luciano Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana.
Iniziative
L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria
Iniziative
Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero
Convegni
La nostra Terra, il nostro cambiamento.
Caritas Ambrosiana, Aggiornamenti Sociali, Fondazione Casa della Carità insieme per una nuova proposta culturale per rimettere al centro l’attualità di alcuni contenuti dell’Agenda 2030 visto che siamo a metà del percorso per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile, per promuovere e diffondere esperienze e progetti concreti attraverso cui, singoli cittadini o organizzazioni locali, contribuiscono al loro raggiungimento.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Milano esclusiva o escludente?
Quanto più diventa esclusiva, tanto più rischia di diventare escludente. Milano, città degli affari, della grande finanza, del terziario avanzato... Leggi qui