
Un Natale speciale
L’evento sarà preceduto alle ore 19.30 dagli interventi dell’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, del sindaco Giuseppe Sala. La serata sarà introdotta da Stefan John Charles D’Angieri, rappresentante dell’Ambasciata del Belize presso la Santa Sede. Dopo gli interventi delle autorità le religioni presenti consegneranno all’Arcivescovo e al Sindaco il riconoscimento “Milano Città della Misericordia”.
L’invito nella prestigiosa sala è stato proposto a persone che stanno compiendo un programma di uscita dalla condizione di bisogno, grazie alla rete di servizi messe in campo dall’ente diocesano.
Anche i cittadini potranno contribuire a rendere speciale il Natale degli ospiti di Caritas Ambrosiana. Aderendo all’iniziativa i Regali solidali di Natale è possibile donare pasti caldi per gli ospiti del Refettorio Ambrosiano, pernottamenti nel Rifugio Caritas per persone senza dimora, spese agli Empori della Solidarietà per le famiglie in difficoltà.
«Questi giorni di festa sono un periodo spesso difficile per chi ha perso il lavoro, è solo o è lontano dai sui affetti. A queste persone vogliamo regalare un momento di serenità, per incoraggiarle a risalire la china, far loro sentire che sono importanti per noi e per la città di Milano che con questo gesto conferma la sua attenzione agli ultimi», commenta Luciano Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana.
Convegni
Convegno Diocesano Caritas Decanali 2022
Sabato 10 settembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana e in presenza (posti limitati su invito) presso la sede della Caritas Ambrosiana, Via S. Bernardino 4. “La via del Vangelo è la pace. Pregare per la pace: relazioni giuste e alleanze di pace.”...
Iniziative
Il menù della poesia - Refettorio Ambrosiano
Nell’ambito di «Milano è viva nei quartieri», il Teatro dell’Elfo presenta «Il menù della poesia»: nella mensa solidale di piazza Greco cene con spettacolo il 21 luglio, il 7 e il 22 settembre...
Convegni
5 luglio • ore 9.30-13.00 presso la sede diCaritas Ambrosiana via san Bernardino 4, Milano e in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Carenza di educatori e di altre figure professionali: proposte per affrontare un’emergenza nazionale che incide su persone, famiglie, servizi e comunità locali...
Iniziative
5 luglio, ore 19, piazza Duca d’Aosta (davanti Stazione Centrale), Milano. Mai più stragi, mai più soli: scendiamo in piazza come scorta civica. In piazza, insieme, perché nessuno sia più solo: martedì 5 luglio alle ore 19 davanti alla Stazione Centrale di Milano manifesteremo a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti i cittadini che rischiano la vita contro le mafie...
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Sono usciti dalla stagione pandemica marchiati da segni profondi. Anche se invisibili. Il virus ha fatto, tra le loro fila, molte meno vittime “fisiche” che tra i membri delle altre classi d’età. ...... Leggi qui