Caritas programma nuovi aiuti per le vittime dell'alluvione

Un mese dopo, ancora alle prese con il fango, l’umidità, la rovina delle cose, un’emergenza privata e pubblica diffusa in mille strade, in mille alloggi, in mille luoghi del vivere e del lavorare insieme. Le popolazioni dell’Emilia Romagna, colpita nella notte tra il 16 e 17 maggio da un’alluvione catastrofica, hanno manifestato coraggio e spirito di resistenza invidiabili, ma continuano – e per lungo tempo continueranno – ad aver bisogno di un sostegno importante. Quello che Caritas Ambrosiana, all’interno del coordinamento nazionale, assicura da un mese, e si ripromette di assicurare a lungo.


Gli operatori dell’Area emergenze di Caritas Ambrosiana lavorano a supporto del Centro di coordinamento interdiocesano Caritas, che da Faenza orchestra interventi nelle diocesi colpite (oltre a Faenza-Modigliana, anche Cesena-Sarsina, Forlì-Bertinoro, Imola e Ravenna-Cervia). La rete Caritas ha messo a disposizione strumenti specifici, ottenuti anche grazie a generose donazioni, per fronteggiare i danni da allagamento: circa 60 deumidificatori, 25 idropulitrici elettriche e 6 a benzina, 15 aspiraliquidi, 12 gruppi elettrogeni (cui si aggiungono pale, carriole, altri materiali).

 
Queste attrezzature vengono utilizzate da squadre di volontari che intervengono nelle abitazioni, sulla base dei bisogni delle famiglie in maggiore difficoltà, raccolti e segnalati dalle Caritas locali. I volontari ambrosiani alternatisi nei territori alluvionati, circa 60, sono stati soprattutto giovani, dai quali è pervenuta una sorprendente e generosa risposta solidale: insieme a colleghi locali e di altre parti d’Italia hanno spalato, pulito, asciugato, disincrostato, e insieme ascoltato (riportando bisogni) e confortato centinaia di persone e famiglie. A cui hanno distribuito anche un migliaio di kit per la pulizia della casa, altrettanti per l’igiene del corpo e altrettanti con aiuti alimentari.

 
Sulla base della conoscenza del territorio maturata, ora Caritas Ambrosiana intende confermare e potenziare, in accordo con Caritas Italiana e la delegazione regionale Caritas dell’Emilia Romagna, il proprio impegno a favore delle popolazioni alluvionate. Continueranno a essere resi disponibili volontari (chi fosse interessato, può scrivere a emergenze@caritasambrosiana.it), organizzando anche le disponibilità provenienti da fondazioni e aziende lombarde e sviluppando in futuro esperienze di servizio sui fronti dell’aggregazione, dell’educazione, del supporto psicologico.
 
Sul versante delle infrastrutture, invece, verranno condotte sino a quando sarà necessario le azioni di ripristino di edifici, ma già si pensa a interventi su strutture di interesse pubblico e uso collettivo: la prima radicalmente ristrutturata, a partire dalle prossime settimane, sarà il centro diurno anziani “Cimatti” di Faenza, invaso nei giorni dell’alluvione da 6-7 metri d’acqua, ma che deve presto tornare a ospitare la trentina di anziani parzialmente autosufficienti, ai quali una cooperativa sociale collegata alla Caritas diocesana garantiva da anni servizi, relazioni, sollievo, qualità di vita. Valori che l’azione Caritas intende ripristinare, mettendosi alle spalle la condanna del fango.

 
CARITAS AMBROSIANA NON RACCOGLIE DA PRIVATI INDUMENTI, GENERI ALIMENTARI, COPERTE, FARMACI O QUALSIASI ALTRO PRODOTTO.
Per qualsiasi informazione scrivere un'email a emergenze@caritasambrosiana.it



MATERIALI PER LA PROMOZIONE E PER LE PARROCCHIE

Manifesto A3 in formato PDF da scaricare e stampare
Depliant A4 in formato PDF da scaricare e stampare
Immagine Whatsapp/Telegram da scaricare e inviare



 

COME DONARE


Dona Ora con Carta di Credito

Pagina di donazione alternativa


IN POSTA
C.C.P. n. 000013576228 intestato Caritas Ambrosiana Onlus - Via S. Bernardino 4 - 20122 Milano.
 
CON BONIFICO
C/C presso il Banco BPM Milano, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN:IT82Q0503401647000000064700

CAUSALE OFFERTA: Alluvione Emilia Romagna

Per motivi di privacy le banche non ci inviano i dati di chi fa un bonifico per sostenere i nostri progetti.

Se vuoi ricevere la ricevuta fiscale o il ringraziamento per la tua donazione contatta il nostro numero dedicato ai donatori al numero 02.40703424

IMPORTANTE
Caritas Ambrosiana non effettua raccolte di vestiti, generi alimentari, medicinali, coperte o qualsiasi altro bene in quanto non possiamo garantire il trasporto Caritas Ambrosiana raccoglie solamente offerte in denaro.
Caritas Ambrosiana invita le Caritas sul territorio della diocesi ad attenersi a questa indicazione.




Per le offerte effettuate dal 1° gennaio 2021 Caritas Ambrosiana è tenuta a comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati delle erogazioni liberali per consentire l’inserimento delle stesse nelle dichiarazioni precompilate ai fini di detraibilità e/o deducibilità fiscale.
La scadenza per l’invio dei dati da parte di Caritas Ambrosiana è il 16 marzo 2024.
Per poter adempiere a ciò è necessario che Caritas sia in possesso dei dati fiscali di chi effettua la donazione entro la fine del 2023.
 
Comunica subito i tuoi dati quando fai una donazione così da non perdere l’occasione. 
 
Per effettuare l’opposizione alla comunicazione è possibile seguire la procedura indicata sul sito www.agenziaentrate.gov.it.

 
Per qualsiasi informazione 02.40703424
 
Le donazioni sono detraibili/deducibili fiscalmente



Percentuale donazione destinata ai progetti
CARITAS AMBROSIANA NON RACCOGLIE DA PRIVATI INDUMENTI, GENERI ALIMENTARI, COPERTE, FARMACI O QUALSIASI ALTRO PRODOTTO.
Per qualsiasi informazione scrivere un'email a emergenze@caritasambrosiana.it



newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
16/01/2025
Iniziative

Webinar Servizio civile all'estero 2025

Scopri i progetti in Moldova, Kenya e Perù

20/01/2025
Iniziative

Webinar Servizio Civile Italia 2025

Scopri tutti i progetti in Diocesi.

07/02/2025
Convegni

Un mondo di schiavi

I molti volti della schiavitù contemporanea.

15/12/2024
Iniziative

50 anni Caritas Ambrosiana

Domenica 15 dicembre alle ore 17.30 si celebreranno i 50 anni di Caritas Ambrosiana. I festeggiamenti inizieranno in Duomo con una S. Messa presieduta dall'Arcivescovo Mons. Mario Delpini alle ore 17.30 a cui sono invitati tutti gli operatori, volontari, sostenitori di Caritas Ambrosiana. Successivamente si terrà un concerto benefico presso il più prestigioso teatro d'Italia: la Scala di Milano...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 
Mezzo secolo di servizio, un inesausto bisogno di carità

«Un grazie lungo mezzo secolo. Ai padri fondatori, che respirarono aria di rinnovamento (spirava dal Concilio) e la tradussero in pastorale organizzata... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2023

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...