Terremoto Centro Italia - Dona ora


Caritas Ambrosiana esprime il proprio cordoglio per le vittime del grave terremoto che ha colpito nella notte il Centro Italia e lancia su invito dell’Arcivescovo di Milano, il cardinale Angelo Scola, una raccolta fondi tra i fedeli e i cittadini che vivono nella Diocesi di Milano per sostenere i primi aiuti.

«Stiamo seguendo l’evolversi della situazione, le notizie sono ancora molto frammentarie, ma da quello che siamo riusciti ad apprendere gli effetti delle scosse, potenti e superficiali, sono stati molto gravi: decine le vittime già accertate, molte le case crollate. Ponti e strade interrotti rendono per di più difficili le operazioni di soccorso. Nelle prossime ore avremo un’idea più chiara e potremo avviare un piano di intervento coordinandoci con Caritas italiana e le altre Caritas diocesane. Ma sin da ora vogliamo far sentire la nostra solidarietà. Per questa ragione stanziamo un prima somma di 50mila euro e invitiamo i fedeli a dare il proprio contributo», dichiara Luciano Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana.

Il terremoto di magnitudo 6,0 ha colpito nella notte una vasta zona tra le province di Rieti e Ascoli Piceno. Ad Accumoli, epicentro del sisma, questa mattina erano già sei i morti. Amatrice, a pochi chilometri di distanza, dove un ponte pericolante sta rallentando gli aiuti, si parla di 5 cadaveri estratti dalle macerie. Vittime anche ad Arquata. Edifici crollati ad Accumoli, Amatrice, Posta (nel reatino) e ad Arquata e a Pescara del Tronto (provincia di Ascoli Piceno). Evacuato l’ospedale di Amandola, gravemente danneggiato. Danni anche a Gualdo e Mogliano nel Maceratese.

Caritas Ambrosiana NON HA AVVIATO ALCUNA RACCOLTA DI MATERIALI, nel momento in cui la rete Caritas in loco ci comunicherà la necessità di alcuni prodotti ne daremo notizia tramite i nostri canali.

IMPORTANTE
Caritas Ambrosiana segnala che alcune persone stanno recandosi porta a porta per raccogliere fondi a favore della popolazione colpita dal terremoto. Si tratta di persone NON AUTORIZZATE, se volete donare utilizzate i canali ufficiali e i conti correnti che trovate in questa pagina.



oppure puoi donare:

IN POSTA:
C.C.P.
n. 000013576228 intestato Caritas Ambrosiana Onlus - Via S.Bernardino 4 - 20122 Milano.

CON BONIFICO:
C/C
presso il Credito Valtellinese, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN: IT17Y0521601631000000000578 - BIC BPCVIT2S
C/C presso la Banca Popolare di Milano, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN: IT51S0558401600000000064700
C/C presso Banca Prossima, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN: IT97Q0335901600100000000348
C/C presso Banca Popolare Etica, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN: IT33R0501801600000011015450
C/C presso Banca Mediolanum intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN: IT93T0306234210000001740731

CAUSALE OFFERTA: TERREMOTO CENTRO ITALIA
 
Oppure puoi donare:
- presso l'Ufficio Raccolta Fondi in Via S. Bernardino, 4 - Milano dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30
- con carta di credito telefonando al numero 02.76.037.324

 
Per qualsiasi informazione: offerte@caritasambrosiana.it

LE DONAZIONI SONO DETRAIBILI/DEDUCIBILI FISCALMENTE
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
29/09/2023
Convegni

Affidamento familiare e superiore interesse del minore

A quarant’anni dalla legge 184/83. Affidamento famigliare e superiore interesse del minore. Ruoli, responsabilità e compiti

10/10/2023

Avvento 2023 Webinar progetti

Iscriviti alla diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Avvento di Carità 2023 in programma martedì 10 ottobre. Con interventi dalla Bolivia, Indonesia e Perù da parte dei responsabili dei progetti.

13/10/2023

Derive e Approdi - Evento e mostra fotografica

In occasione della XVII Giornata Europea Contro la tratta di esseri umani Farsi Prossimo e Caritas Ambrosiana, con il progetto Derive e Approdi del Comune di Milano, organizzano l'evento - Derive e Approdi - Vittime di tratta, dallo sfruttamento all’accesso ai diritti, che si terrà venerdì 13 ottobre alle 18 in Piazza Villapizzone 1, presso il salone della Comunità di Villapizzone.

26/10/2023

Diventare ambasciatore dell’economia circolare!

Corso per diventare ambasciatori dell’economia circolare e dell’inclusione sociale

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Potenziare i servizi. Questa è la strada.
C’è voluto un evento tragico e dolorosissimo – il rogo di inizio luglio alla Casa per coniugi in zona Corvetto, a Milano – per tornare a far discutere la città delle condizioni di vita e, va da sé, delle condizioni di sicurezza di tantissimi anziani... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza