Sconfinati

Il tema dell’anno pastorale appena cominciato è l’accoglienza.
In un mondo che vede aumentare le iniquità, in cui la distribuzione della ricchezza è fortemente squilibrata, che registra un numero crescente di conflitti e di guerre, che deve affrontare seriamente i cambiamenti climatici, il numero di migranti in tutto il mondo è in continuo aumento. Nel corso dello scorso anno 60 milioni di persone hanno dovuto lasciare le proprie case, le proprie terre e spesso i propri affetti per cercare la sopravvivenza.
Per questo appare urgente affrontare la questione delle migrazioni forzate di masse della popolazione mondiale e soprattutto interrogarci sulla nostra capacità di accogliere e di riuscire a costruire una società capace di integrare i nuovi arrivati.
 
Per promuovere il tema dell’anno pastorale 2016/2017 Caritas Ambrosiana propone una serie di strumenti a disposizione delle parrocchie, delle associazioni e delle scuole:
 
  • Sconfinati: installazione/gioco di ruolo
  • Siria dimenticata: mostra fotografica
  • Sconfìnati: testimonianza di viaggio (spettacolo)
  • Coccodrilli: spettacolo teatrale
  • Non dimenticate l’ospitalità: sussidio di formazione
  • Sconfinati proposte formative per l’anno pastorale: scarica la brochure
  • Sconfinati, siamo sulla stessa barca: infokit
  • 7 azioni per 7 giorni: dépliant
  • Minori stranieri non accompagnati: documento
  • www.sconfinati.caritasambrosiana.it: vai sul sito
  • Mappa interattiva: visualizza la mappa
  • Playlist video: guarda ora
 
Scarica la brochure con tutte le indicazioni degli strumenti e le modalità di richiesta.
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
23/05/2023
Iniziative

Trieste è bella di notte

Serata dedicata ai migranti sulla Rotta Balcanica

06/05/2023
Iniziative

L'Economia ci sfida

L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria

26/04/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero

26/04/2023
Convegni

La nostra Terra, il nostro cambiamento.

Caritas Ambrosiana, Aggiornamenti Sociali, Fondazione Casa della Carità insieme per una nuova proposta culturale per rimettere al centro l’attualità di alcuni contenuti dell’Agenda 2030 visto che siamo a metà del percorso per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile, per promuovere e diffondere esperienze e progetti concreti attraverso cui, singoli cittadini o organizzazioni locali, contribuiscono al loro raggiungimento.

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Milano esclusiva o escludente?
Quanto più diventa esclusiva, tanto più rischia di diventare escludente. Milano, città degli affari, della grande finanza, del terziario avanzato... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza