
Scarp de' tenis - Marzo 2015
Il numero 189 di Scarp de’ tenis è in distribuzione. Il viaggio di Scarp continua, come ogni mese da vent'anni ormai, per raccontare la marginalità sotto altri punti di vista, senza mai dimenticare le buone pratiche e soprattutto le belle storie. Lo fa anche grazie ai qualificati editorialisti che regalano, attraverso la loro presenza precisa e puntuale, storie e riflessioni che raramente trovano spazio altrove e che Scarp raccoglie nell’hashtag #solosuscarp.
Le storie di Gianni Mura e “Il taglio” di Colaprico
Gianni Mura nella sua rubrica fissa “Le storie di Mura” racconta la storia incredibile dei tre atleti sul podio dei 100 metri all’Olimpiade di Città del Messico.Una storia carica di umanità e che suscita ancora oggi scomode riflessioni. Scomoda come la riflessione - altrettanto amara - di Piero Colaprico: “In Lombardia la mafia esiste perché la si combatte”.
Il welfare della terra
La storia di apertura e di copertina racconta “Il welfare della terra. Storie di agricoltura sociale dove coltivare e prendersi cura della terra è anche prendersi cura di se stessi. Sul tema, all’interno del dossier e insieme a tante storie da tutta Italia, Scarp ospita un editoriale del Ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina.
L’intervista a Francesco De Gregori
Francesco De Gregori si racconta a Scarp de’ tenis. E svela il segreto della buona musica: “L’animo disposto alla leggerezza”. Il più schivo - ma anche il più profondo - tra i cantautori italiani racconta a Scarp cosa cerca un artista quando scrive canzoni. E tra i giovani, dice di apprezzare Caparezza...
Il racconto inedito di Eraldo Affinati
Continua inoltre la serie dei racconti sui Dieci Comandamenti visti dai grandi scrittori.
Sul numero in uscita “Non desiderare la roba d’altri”, il racconto inedito di Eraldo Affinati.
Una “perla” ritrovata
All’interno del giornale, nelle pagine centrali, una perla ritrovata. Sandro Patè ci racconta - e ci fa vedere - il foglio scritto a mano da Enzo Jannacci con il testo di “El purtava i scarp del tennis”. Il nostro omaggio, al grande artista, scomparso due anni fa.
#cucinacon3euro
E infine il cooking contest lanciato insieme dal nostro giornale e da Caritas Ambrosiana.
Cucina con 3 euro. Ricette in gara contro lo spreco. La sfida è quella di preparare un piatto per 4 persone con soli 3 euro di spesa, che è poi il budget medio che le famiglie nel mondo hanno a disposizione per il pranzo. Tutto sulla pagina facebook Cucina con 3 euro (#cucinacon3euro).
Scopri come avere Scarp de' tenis
Iniziative
Webinar presentazione Cantieri 2023
Ci siamo!! I Cantieri della Solidarietà 2023 stanno arrivando. Iscriviti al webinar di presentazione per conoscere il percorso di quest'anno.
Convegni
Beati i costruttori di guerra?
Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno Mondialità 2023 intende offrire una riflessione particolare sui temi della pace e della guerra.
Convegni
Semi di giustizia. Sistema sanzionatorio penale e giustizia riparativa ...
Lunedì 20 febbraio alle ore 14.15. Seminario di approfondimento sulle novità introdotte dalla riforma ‘Cartabia’ nel sistema sanzionatorio penale e in materia di giustizia riparativa...
Iniziative
Webinar progetti Quaresima 2023
Segui la diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Quaresima di fraternità per il 2023 sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Con interventi dal Brasile, Nicaragua, Rep. Centrafricana e Sierra Leone da parte dei responsabili dei progetti.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Casa della Carità. Tre piani di nuovi servizi
Dopo un lavoro di ristrutturazione durato tre anni, monsignor Mario Delpini, arcivescovo di Milano, ha inaugurato mercoledì 1° febbraio la Casa della Carità di Lecco... Leggi qui