
Scarp de’ tenis, il giornale di strada più diffuso in Italia, si rinnova
La storia inedita di DYLAN DOG per Scarp de’ tenis
Un’amicizia lunga quasi vent’anni, quella tra Dylan Dog e Scarp de’ tenis. Marzo 1996. Scarp si appresta a distribuire il suo secondo numero e Dylan è già nella copertina disegnata da Corrado Roi. E ancora per il numero 100 con la cover di Fabio Celoni e per il numero speciale 150 con quella di Giovanni Freghieri. Il personaggio creato da Tiziano Sclavi insomma ha sempre segnato le tappe significative del giornale e accompagnato i grandi cambiamenti, con una sensibilità particolare. Per questo numero che apre la nuova stagione gli amici di Sergio Bonelli Editore fanno a Scarp uno splendido regalo. Una storia inedita ed esclusiva concentrata in quattro pagine dal ritmo serrato intitolata “Il volontario”. Una storia “a mezzetinte” disegnata da Sergio Gerasi e scritta da Davide Barzi, ambientata a Milano, nel Rifugio Caritas, la struttura di accoglienza gestita da Caritas Ambrosiana e che ospita ogni notte più di 60 senzatetto e persone con disagio. Nella storia di Barzi e Gerasi Dylan Dog incontra, al Rifugio Caritas, un suo vecchio e caro amico in una veste davvero speciale.

Le altre novità del nuovo Scarp de’ tenis
All’interno del giornale Scarp pubblica il primo dei racconti di dieci grandi scrittori sul tema de “I Dieci Comandamenti”. Non ruberai è il primo, inedito, di Erri De Luca. Sui prossimi numeri si potranno leggere i racconti di altri grandi scrittori come Maurizio Maggiani, Domenico Starnone, Andrea Vitali, Gianrico Carofiglio, Antonella Cilento.
La cover di questo numero inoltre racconta con una bella immagine il dossier che è possibile leggere all’interno: “Volontari a casa nostra”, storie di rifugiati che consegnano pasti, puliscono piazze e aiutano chi è in difficoltà. Rifugiati, insomma, che si mettono al servizio dei più deboli. Nelle pagine inoltre l’intervista ad Alberto Fortis, una straordinaria fotografia del grande fotografo Gabriele Basilico e le nuove rubriche curate da autorevoli firme del giornalismo come Gianni Mura, Piero Colaprico e Paolo Lambruschi. Grandi firme che affiancano, come nella tradizione di Scarp de’ tenis, il racconto e le autobiografie di chi, pur vivendo disagi e difficoltà, sceglie di raccontare le proprie emozioni sulle pagine del giornale.
Iniziative
Webinar presentazione Cantieri 2023
Ci siamo!! I Cantieri della Solidarietà 2023 stanno arrivando. Iscriviti al webinar di presentazione per conoscere il percorso di quest'anno.
Convegni
Beati i costruttori di guerra?
Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno Mondialità 2023 intende offrire una riflessione particolare sui temi della pace e della guerra.
Convegni
Semi di giustizia. Sistema sanzionatorio penale e giustizia riparativa ...
Lunedì 20 febbraio alle ore 14.15. Seminario di approfondimento sulle novità introdotte dalla riforma ‘Cartabia’ nel sistema sanzionatorio penale e in materia di giustizia riparativa...
Iniziative
Webinar progetti Quaresima 2023
Segui la diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Quaresima di fraternità per il 2023 sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Con interventi dal Brasile, Nicaragua, Rep. Centrafricana e Sierra Leone da parte dei responsabili dei progetti.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Casa della Carità. Tre piani di nuovi servizi
Dopo un lavoro di ristrutturazione durato tre anni, monsignor Mario Delpini, arcivescovo di Milano, ha inaugurato mercoledì 1° febbraio la Casa della Carità di Lecco... Leggi qui