Scarp de’ tenis, il giornale di strada più diffuso in Italia, si rinnova

Il prossimo numero di Scarp de’ tenis sarà un numero davvero speciale. Scarp de’ tenis, il giornale di strada più diffuso in Italia, esce da questa domenica rinnovato nella veste grafica e nei contenuti. Cambia, cresce e si rinnova, ma rimane  fedelmente ancorato alla sua storia e al suo progetto sociale. Da vent’anni Scarp de’ tenis cammina sulla strada a fianco di chi cerca, di chi esprime un bisogno, di chi chiede una mano per ritrovare dignità o di chi cerca un piccolo lavoro per ripartire.

La storia inedita di DYLAN DOG per Scarp de’ tenis
Un’amicizia lunga quasi vent’anni, quella tra Dylan Dog e Scarp de’ tenis. Marzo 1996. Scarp si appresta a distribuire il suo secondo numero e Dylan è già nella copertina disegnata da Corrado Roi. E ancora per il numero 100 con la cover di Fabio Celoni e per il numero speciale 150 con quella di Giovanni Freghieri. Il personaggio creato da Tiziano Sclavi insomma ha sempre segnato le tappe significative del  giornale e accompagnato i grandi cambiamenti, con una sensibilità particolare. Per questo numero che apre la nuova stagione gli amici di Sergio Bonelli Editore fanno a Scarp uno splendido regalo. Una storia inedita ed esclusiva concentrata in quattro pagine dal ritmo serrato intitolata “Il volontario”. Una storia “a mezzetinte” disegnata da Sergio Gerasi e scritta da Davide Barzi, ambientata a Milano, nel Rifugio Caritas, la struttura di accoglienza gestita da Caritas Ambrosiana e che ospita ogni notte più di 60 senzatetto e persone con disagio. Nella storia di Barzi e Gerasi Dylan Dog incontra, al Rifugio Caritas, un suo vecchio e caro amico in una veste davvero speciale.



Le altre novità del nuovo Scarp de’ tenis
All’interno del giornale Scarp pubblica il primo dei racconti di dieci grandi scrittori sul tema de “I Dieci Comandamenti”. Non ruberai è il primo, inedito, di Erri De Luca. Sui prossimi numeri si potranno leggere i racconti di altri grandi scrittori come Maurizio Maggiani, Domenico Starnone, Andrea Vitali, Gianrico Carofiglio, Antonella Cilento.
La cover di questo numero inoltre racconta con una bella immagine il dossier che è possibile leggere all’interno:  “Volontari a casa nostra”, storie di rifugiati che consegnano pasti, puliscono piazze e aiutano chi è in difficoltà. Rifugiati, insomma, che si mettono al servizio dei più deboli. Nelle pagine inoltre l’intervista ad Alberto Fortis, una straordinaria fotografia del grande fotografo Gabriele Basilico e le nuove rubriche curate da autorevoli firme del giornalismo come Gianni Mura, Piero Colaprico e Paolo Lambruschi. Grandi firme che affiancano, come nella tradizione di Scarp de’ tenis, il racconto e le autobiografie di chi, pur vivendo disagi e difficoltà, sceglie di raccontare le proprie emozioni sulle pagine del giornale.
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
05/06/2023
Iniziative

Settimana per giovani

Settimana di Vita Comune, Servizio e Studio personale presso la Casa della Carità di Lecco

23/05/2023
Iniziative

Trieste è bella di notte

Serata dedicata ai migranti sulla Rotta Balcanica

06/05/2023
Iniziative

L'Economia ci sfida

L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria

26/04/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Emilia Romagna. Emergenza e sostegno
«Scegliere insieme di curare la nostra casa comune». È un passo del messaggio che i vescovi dell’Emilia Romagna hanno indirizzato ai fedeli delle loro terre... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza