In ricordo di Riccardo Bonacina
Si sono svolti oggi a Milano i funerali di Riccardo Bonacina. Caritas Ambrosiana vi ha partecipato, tramite la presenza del suo direttore, Luciano Gualzetti, per esprimere alla famiglia e ai colleghi sentimenti di affetto, vicinanza e cordoglio.
Nato a Lecco 70 anni fa, Bonacina è stato un pioniere del giornalismo sociale in Italia. Dopo diverse esperienze, in testate della carta stampata e televisive, trent'anni fa fu il principale artefice della nascita di Vita , dapprima settimanale, poi mensile cartaceo e sito internet, la più autorevole e completa testata di informazione sociale nel nostro paese.
Vita ha raccontato e raccolto in innumerevoli occasioni anche il punto di vista e le esperienze della rete Caritas. E ha condiviso e alimentato decisive battaglie a favore del riconoscimento normativo, culturale e sociale del vasto mondo del terzo settore, del quale fanno parte anche fondazioni, cooperative e associazioni legate a Caritas.
Il racconto e la militanza promossi da Bonacina sono stati, per decenni, un contributo e un sostegno insostituibili anche per il lavoro pastorale e sociale di Caritas. È stato un amico e una voce di libertà e giustizia per gli ultimi. Non sarà dimenticato.