
Domenica 12 gennaio alla scala 70 ospiti della Caritas per la prova aperta della filarmonica
L’incasso sarà destinato ai servizi di prossimità per gli anziani nei quartieri periferici di Milano
A., 40 anni, da anni vive nella comunità psichiatrica Mizar a Bruzzano. Nella stanza ha una collezione di cd che spazia dal jazz alla musica classica. Nonostante la sua passione per la musica, non è mai stato ad un concerto. Domenica prossima, 12 gennaio, metterà piede per la prima volta alla Scala. «È stata per noi una grande gioia vedere i suoi occhi che si sono illuminati per la felicità quando glielo abbiamo proposto», racconta Donatella Bianco, coordinatrice del servizio gestito dalla cooperativa Filo d’Arianna e promosso da Caritas Ambrosiana. La Bianco conosce da molto tempo A. e lo segue quotidianamente in questo luogo di cura e di assistenza che è diventato soprattutto una grande famiglia e sa che non poteva fargli regalo migliore.
La “prima” di A alla Scala è stata resa possibile dall’iniziativa “Prove aperte”, realizzata dalla Filarmonica della Scala, il Teatro alla Scala, Unicredit e Unicredit Foundation.
Approfittando di questa iniziativa Caritas Ambrosiana, selezionata tra i beneficiari insieme ad altre organizzazioni benefiche, ha scelto di condividere la serata con 70 utenti dei propri servizi: anziani soli, senza tetto, malati psichiatrici.
«Ben vengano momenti di straordinaria bellezza come questi, da vivere assieme ai nostri ospiti: ci ricordano che anche per rispondere ai bisogni materiali, serve sempre un di più che vada oltre e colpisca il cuore – spiega don Roberto Davanzo, direttore di Caritas Ambrosiana, che domenica sarà presente alla Scala –. Occasioni come queste sono piccoli segni di civiltà. Ribadiscono che la cultura è tale quando sa diventare un patrimonio condiviso».
La prova aperta inizierà alle 19.30. Il maestro Daniel Harding eseguirà il Concerto per pianoforte in la min. op. 54 di Shumann, con la presenza di Jan Lisiecki al pianoforte, la Sinfonia n. 9 in do magg. La grande di Schubert e Another’s Hell, cinque sonetti per orchestra composti da Montalbetti su commissione della stessa Filarmonica (prima esecuzione assoluta).
Iniziative
Info Servizio Civile in Italia con i minori
Incontro di presentazione dei progetti di Servizio Civile nell'ambito dei minori
Convegni
Coltivare fiducia per generare accoglienza. Affido e Adozione, un imp ...
Convegno annuale dello Sportello Anania sui temi dell'accoglienza in famiglia
Iniziative
Info Servizio Civile in Italia con anziani, disabili e salute mentale
Incontro di presentazione dei progetti di Servizio Civile nell'ambito degli anziani, dei disabili e della salute mentale
Iniziative
Webinar progetti Quaresima 2023
Segui la diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Quaresima di fraternità per il 2023 sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Con interventi dal Brasile, Nicaragua, Rep. Centrafricana e Sierra Leone da parte dei responsabili dei progetti.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Casa della Carità. Tre piani di nuovi servizi
Dopo un lavoro di ristrutturazione durato tre anni, monsignor Mario Delpini, arcivescovo di Milano, ha inaugurato mercoledì 1° febbraio la Casa della Carità di Lecco... Leggi qui