Non di solo pane vive l’uomo - Convegno

“Non di solo pane vive l’uomo ma di parola che uscirà dalla bocca di Dio” è il tema del quinto convegno nazionale dei Cattolici Vegetariani, organizzato in stretta collaborazione con l’ARCIDIOCESI di Milano, in occasione di Expo 2015, in programma sabato 6 giugno in Sant’Ambrogio.
 
Monsignor Erminio De Scalzi, Vescovo ausiliare e Abate di Sant’Ambrogio, aprirà il Convegno e porterà il saluto  del cardinale Angelo Scola, Monsignor Luca Bressan, Vicario episcopale, concluderà gli interventi affrontando il tema  «Il pasto che educa».
 
«Per testimoniare l’amore per il Creato questo gruppo di cristiani  all’interno della Chiesa propone una alimentazione alternativa co l’astensione dalle carni e dai prodotti derivanti dagli animali) - spiega il professor Gianfranco Nicora, dell’Istituto Italiano di Bioetica -. Gli aderenti a questo gruppo profetico non vogliono imporre a nessuno il vegetarianesimo, ma vogliono essere all’interno della Chiesa con la preghiera e l’astensione dai cibi che comportano sofferenza, sfruttamento o morte dei nostri fratelli minori, testimoni del Regno dei Cieli e della vita del mondo che verrà. Siamo anche consapevoli che una sana alimentazione vegetariana contribuisca notevolmente a rispettare il Creato e a risolvere la piaga della fame di milioni di fratelli,  coltivando e custodendo il Giardino, che Dio ci ha affidato».
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
05/06/2023
Iniziative

Settimana per giovani

Settimana di Vita Comune, Servizio e Studio personale presso la Casa della Carità di Lecco

23/05/2023
Iniziative

Trieste è bella di notte

Serata dedicata ai migranti sulla Rotta Balcanica

06/05/2023
Iniziative

L'Economia ci sfida

L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria

26/04/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Emilia Romagna. Emergenza e sostegno
«Scegliere insieme di curare la nostra casa comune». È un passo del messaggio che i vescovi dell’Emilia Romagna hanno indirizzato ai fedeli delle loro terre... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza