
NATALE 2015: RADIO 105 E CARITAS AMBROSIANA INSIEME
Con “105 For Christmas” Radio 105 sarà la prima radio nazionale a lanciare una campagna di crowdfunding, con l'obiettivo di sostenere insieme ai propri ascoltatori il progetto “Refettorio Ambrosiano”, capofila di un nuovo modello di refettori che Caritas ha lanciato a Milano nei sei mesi di Expo con l’auspicio che si trasformi in una rete diffusa su tutto il territorio italiano.
Gli speaker di Radio 105 nel corso della programmazione quotidiana chiederanno ai propri ascoltatori (4.600.000 al giorno nell’ultima rilevazione RadioMonitor) di fare un regalo solidale per offrire, a chi non può permetterselo, un pasto dignitoso.
Nato da un’idea di Massimo Bottura e Davide Rampello, il Refettorio Ambrosiano è un luogo di accoglienza nel quale ogni sera vengono serviti un centinaio di pasti a persone in difficoltà seguite da Caritas Ambrosiana anche con altri servizi.
Grazie all’incontro con i volontari, all’accompagnamento degli operatori delle rete Caritas sul territorio, nonché alla bellezza stessa del posto, impreziosito dalle opere di artisti e designer, il Refettorio Ambrosiano riesce ad offrire quella cura integrale alla persona senza la quale non è possibile avviare alcun effettivo percorso di reinserimento sociale.
«In altre occasioni Radio 105 ha potuto constatare la generosità dei propri ascoltatori.
“105 For Christmas” punta a raccogliere un aiuto significativo che attraverso il crowdfunding, questo strumento che Radio 105 per prima ha deciso di raccontare con una trasmissione dedicata in onda dallo scorso maggio, possa portare a Caritas Ambrosiana centinaia di pasti per gli indigenti», auspica Radio 105
Donare sarà molto semplice: basterà andare su 105.net e, dopo una rapida registrazione, scegliere un taglio di donazione tra 5 euro, 15 euro, 20 euro, 30 euro o donazione libera. In regalo, per chi avrà offerto dai 15 euro in su, una speciale selezione dei gadget di Radio 105.
Il giorno di Natale i dj in onda chiameranno in diretta, per ringraziarli di persona, alcuni donatori che riceveranno un ulteriore pensiero firmato Radio 105. La campagna si concluderà il 6 gennaio.
“105 For Christmas” è in collaborazione con WithYouWeDo, la piattaforma di crowdfunding di TIM.E I
Radio 105 e il crowdfunding
Il crowdfunding, la ricerca di fondi per finanziare progetti dal basso, in Italia va a gonfie vele e i numeri lo dimostrano: cresce il giro d'affari sulle piattaforme italiane e anche nel panorama dei media l'attenzione è sempre più forte. Nel mondo radiofonico la prima ad avere fiutato l'opportunità è stata Radio 105. Da maggio, condotto dai giornalisti Maurizio Guagnetti e Gianluca Pellizzoni, ogni giorno va in onda “105 Smart Up”, il programma sul crowdfunding che racconta il fenomeno nella sua versione più pop e sottopone agli ascoltatori progetti che meritano di essere sostenuti. RTNER SARÀ INTEGRATO NELLA
Iniziative
Webinar presentazione Cantieri 2023
Ci siamo!! I Cantieri della Solidarietà 2023 stanno arrivando. Iscriviti al webinar di presentazione per conoscere il percorso di quest'anno.
Convegni
Beati i costruttori di guerra?
Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno Mondialità 2023 intende offrire una riflessione particolare sui temi della pace e della guerra.
Convegni
Semi di giustizia. Sistema sanzionatorio penale e giustizia riparativa ...
Lunedì 20 febbraio alle ore 14.15. Seminario di approfondimento sulle novità introdotte dalla riforma ‘Cartabia’ nel sistema sanzionatorio penale e in materia di giustizia riparativa...
Iniziative
Webinar progetti Quaresima 2023
Segui la diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Quaresima di fraternità per il 2023 sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Con interventi dal Brasile, Nicaragua, Rep. Centrafricana e Sierra Leone da parte dei responsabili dei progetti.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Casa della Carità. Tre piani di nuovi servizi
Dopo un lavoro di ristrutturazione durato tre anni, monsignor Mario Delpini, arcivescovo di Milano, ha inaugurato mercoledì 1° febbraio la Casa della Carità di Lecco... Leggi qui