
Le ricette del Refettorio Ambrosiano alla tavolata multietnica al Parco Sempione
I cuochi della mensa solidale, gestita da Caritas Ambrosiana, prepareranno per circa 500 convitati uno dei loro piatti forti: un rollè di carne in salsa verde.
«Un piatto semplice, nutriente, capace di valorizzare tutti gli ingredienti e quindi anti-spreco, nella filosofia del Refettorio», sottolinea la cuoca Ilenia di Pietro.
Inoltre i commensali potranno consumere il loro menu sulle tovagliette della campagna internazionale per l’accoglienza “Share the journey” su cui sono stampate le parole di papa Francesco: “La speranza è la spinta a condividere il viaggio, perché il viaggio si fa in due: quelli che vengono nella nostra terra, e noi che andiamo verso il loro cuore, per capirli, per capire la loro cultura, la loro lingua”.
«Ritrovarsi intorno alla stessa tavola, tra persone di provenienze diverse, serve a recuperare quel senso di convivialità, compartecipazione, solidarietà che ci fa riconoscere come appartenenti tutti a un sola famiglia, quella umana», sottolinea Luciano Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana, che ha aderito all’iniziativa.
La partecipazione di Caritas Ambrosiana alla tavolata conclude una settimana di mobilitazione sul tema dell’incontro tra culture iniziata, lunedì, con la spettacolare calata dal grattacielo Pirelli dei Ragni di Lecco al termine della quale sotto alla sede del Consiglio della Regione Lombardia è stato srotolato uno striscione lungo 20 metri con la scritta “Be human”, a titolo di ammonimento.
È, invece, appena partito - e si concluderà alla fine dell’estate - il social contest “Scendi dalla pianta” che invita i cittadini a condividere i tanti incontri positivi che contraddistinguono la nostra relazione quotidiana con persone originarie di un altro Paese. In palio per il vincitore un viaggio in Kenya con un’agenzia di turismo responsabile.
Iniziative
Info Servizio Civile in Italia con i minori
Incontro di presentazione dei progetti di Servizio Civile nell'ambito dei minori
Convegni
Coltivare fiducia per generare accoglienza. Affido e Adozione, un imp ...
Convegno annuale dello Sportello Anania sui temi dell'accoglienza in famiglia
Iniziative
Info Servizio Civile in Italia con anziani, disabili e salute mentale
Incontro di presentazione dei progetti di Servizio Civile nell'ambito degli anziani, dei disabili e della salute mentale
Iniziative
Webinar progetti Quaresima 2023
Segui la diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Quaresima di fraternità per il 2023 sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Con interventi dal Brasile, Nicaragua, Rep. Centrafricana e Sierra Leone da parte dei responsabili dei progetti.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Casa della Carità. Tre piani di nuovi servizi
Dopo un lavoro di ristrutturazione durato tre anni, monsignor Mario Delpini, arcivescovo di Milano, ha inaugurato mercoledì 1° febbraio la Casa della Carità di Lecco... Leggi qui