Le ricette del Refettorio Ambrosiano alla tavolata multietnica al Parco Sempione

Ci saranno anche le ricette del Refettorio Ambrosiano alla tavolata multietnica promossa dal Comune di Milano che si svolgerà sabato 23 giugno, al Parco Sempione, nell’ambito dell’iniziativa “Insieme senza muri” e che vede fra i suoi ospiti anche l’Arcivescovo, mons. Mario Delpini.

I cuochi della mensa solidale, gestita da Caritas Ambrosiana, prepareranno per circa 500 convitati uno dei loro piatti forti: un rollè di carne in salsa verde.

«Un piatto semplice, nutriente, capace di valorizzare tutti gli ingredienti e quindi anti-spreco, nella filosofia del Refettorio», sottolinea la cuoca Ilenia di Pietro.

Inoltre i commensali potranno consumere il loro menu sulle tovagliette della campagna internazionale per l’accoglienza “Share the journey” su cui sono stampate le parole di papa Francesco: “La speranza è la spinta a condividere il viaggio, perché il viaggio si fa in due: quelli che vengono nella nostra terra, e noi che andiamo verso il loro cuore, per capirli, per capire la loro cultura, la loro lingua”.

«Ritrovarsi intorno alla stessa tavola, tra persone di provenienze diverse, serve a recuperare quel senso di convivialità, compartecipazione, solidarietà che ci fa riconoscere come appartenenti tutti a un sola famiglia, quella umana», sottolinea Luciano Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana, che ha aderito all’iniziativa.

La partecipazione di Caritas Ambrosiana alla tavolata conclude una settimana di mobilitazione sul tema dell’incontro tra culture iniziata, lunedì, con la spettacolare calata dal grattacielo Pirelli dei Ragni di Lecco al termine della quale sotto alla sede del Consiglio della Regione Lombardia è stato srotolato uno striscione lungo 20 metri con la scritta “Be human”, a titolo di ammonimento.

È, invece, appena partito - e si concluderà alla fine dell’estate - il social contest “Scendi dalla pianta” che invita i cittadini a condividere i tanti incontri positivi che contraddistinguono la nostra relazione quotidiana con persone originarie di un altro Paese. In palio per il vincitore un viaggio in Kenya con un’agenzia di turismo responsabile.

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
05/06/2023
Iniziative

Settimana per giovani

Settimana di Vita Comune, Servizio e Studio personale presso la Casa della Carità di Lecco

23/05/2023
Iniziative

Trieste è bella di notte

Serata dedicata ai migranti sulla Rotta Balcanica

06/05/2023
Iniziative

L'Economia ci sfida

L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria

26/04/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Emilia Romagna. Emergenza e sostegno
«Scegliere insieme di curare la nostra casa comune». È un passo del messaggio che i vescovi dell’Emilia Romagna hanno indirizzato ai fedeli delle loro terre... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza