Le ricette del Refettorio Ambrosiano alla tavolata multietnica al Parco Sempione

Ci saranno anche le ricette del Refettorio Ambrosiano alla tavolata multietnica promossa dal Comune di Milano che si svolgerà sabato 23 giugno, al Parco Sempione, nell’ambito dell’iniziativa “Insieme senza muri” e che vede fra i suoi ospiti anche l’Arcivescovo, mons. Mario Delpini.

I cuochi della mensa solidale, gestita da Caritas Ambrosiana, prepareranno per circa 500 convitati uno dei loro piatti forti: un rollè di carne in salsa verde.

«Un piatto semplice, nutriente, capace di valorizzare tutti gli ingredienti e quindi anti-spreco, nella filosofia del Refettorio», sottolinea la cuoca Ilenia di Pietro.

Inoltre i commensali potranno consumere il loro menu sulle tovagliette della campagna internazionale per l’accoglienza “Share the journey” su cui sono stampate le parole di papa Francesco: “La speranza è la spinta a condividere il viaggio, perché il viaggio si fa in due: quelli che vengono nella nostra terra, e noi che andiamo verso il loro cuore, per capirli, per capire la loro cultura, la loro lingua”.

«Ritrovarsi intorno alla stessa tavola, tra persone di provenienze diverse, serve a recuperare quel senso di convivialità, compartecipazione, solidarietà che ci fa riconoscere come appartenenti tutti a un sola famiglia, quella umana», sottolinea Luciano Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana, che ha aderito all’iniziativa.

La partecipazione di Caritas Ambrosiana alla tavolata conclude una settimana di mobilitazione sul tema dell’incontro tra culture iniziata, lunedì, con la spettacolare calata dal grattacielo Pirelli dei Ragni di Lecco al termine della quale sotto alla sede del Consiglio della Regione Lombardia è stato srotolato uno striscione lungo 20 metri con la scritta “Be human”, a titolo di ammonimento.

È, invece, appena partito - e si concluderà alla fine dell’estate - il social contest “Scendi dalla pianta” che invita i cittadini a condividere i tanti incontri positivi che contraddistinguono la nostra relazione quotidiana con persone originarie di un altro Paese. In palio per il vincitore un viaggio in Kenya con un’agenzia di turismo responsabile.

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
23/09/2023

Scegliere la pace

Sabato 23 settembre 2023, invitiamo obiettori di coscienza in congedo, volontari del servizio civile e tutti quanti scelgono ogni giorno la pace ad un momento di condivisione, riflessione e festa . L'iniziativa è organizzata da Caritas Ambrosiana in collaborazione con CSI, FOM e Pastorale Giovanile della diocesi di Milano

16/09/2023
Convegni

Convegno Diocesano Caritas Decanali 2023

Sabato 16 settembresi è tenuto il Convegno Diocesano Caritas delle Decanali della diocesi Ambrosiana. Scarica e riascolta le relazioni di: Prof.ssa Chiara Giaccardi, S.E. Mons. Mario Delpini, Prof. Ivo Lizzola...

14/09/2023
Convegni

Affidamento familiare e superiore interesse del minore

A quarant’anni dalla legge 184/83. Affidamento famigliare e superiore interesse del minore. Ruoli, responsabilità e compiti

03/07/2023

Scegli da che parte stare 2023

Campi estivi di volontariato con formazione e lavoro

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Potenziare i servizi. Questa è la strada.
C’è voluto un evento tragico e dolorosissimo – il rogo di inizio luglio alla Casa per coniugi in zona Corvetto, a Milano – per tornare a far discutere la città delle condizioni di vita e, va da sé, delle condizioni di sicurezza di tantissimi anziani... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza