
L'Arcivescovo Delpini benedirà il nuovo Emporio
Interverranno Diana Bracco (Fondazione Bracco), Giovanni Fosti (Fondazione Cariplo), Luciano Gualzetti (Caritas Ambrosiana)
Venerdì 7 maggio, a Baranzate (via Fiume, n.6), alle ore 18.00 l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, benedirà il nuovo Emporio della Solidarietà promosso da Caritas Ambrosiana.
Il minimarket solidale ha aperto i battenti oltre un mese fa all’interno di un ex capannone abbandonato acquistato nel 2018 dall’Associazione La Rotonda grazie a una donazione personale di Diana Bracco.
L’inaugurazione di questo servizio rappresenta anche l’occasione per la prima visita dell’Arcivescovo al comune più multietnico d’Italia e ribadisce l’attenzione di mons. Delpini per le persone più fragili che hanno pagato il prezzo maggiore della crisi sociale provocata dalla pandemia di Covid.
Interverranno alla cerimonia:
• Mons. Mario Delpini, Arcivescovo di Milano
• Diana Bracco, presidente Fondazione Bracco
• Giovanni Fosti, presidente della Fondazione Cariplo
• Luciano Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana
Accoglieranno gli ospiti i parroci don Paolo Steffano e don Luca Giudici, il sindaco Luca Elia e il presidente della Fondazione InOltre don Vincenzo Barbante.
Prima della cerimonia, dalle ore 17.15, è prevista una visita all’Emporio e agli altri servizi presenti nello spazio InOltre riservata ai giornalisti e agli operatori dei media.
Minimarket soldali dove si può fare la spesa gratis, gli “Empori della Solidarietà” si sono rivelati una formidabile rete di protezione durante la crisi sociale provocata dal Covid. Quello di Baranzate è l’11° Emporio della Solidarietà della Diocesi e il secondo aperto dall’inizio della pandemia.
Oltre che a Baranzate gli “Empori della Solidarietà” sono presenti a Milano nei quartieri di Niguarda, Lambrate e Barona, a Cesano Boscone (Mi) Garbagnate Milanese (Mi) San Giuliano Milanese (Mi) e Rho (Mi), Varese e Saronno (Va), a Molteno (Lc). Recentemente è stata firmata con il Comune una convenzione per la prossima apertura di un Emporio a Pioltello (Mi).
Come contribuire
Per sostenere gli Empori della Solidarietà
DONA ORA CON LA TUA CARTA DI CREDITO
FAI LA DIFFERENZA CON UNA DONAZIONE CONTINUATIVA
ALTRE MODALITÀ DI DONAZIONE
Conto Corrente Postale n. 000013576228 intestato a Caritas Ambrosiana Onlus - Via San Bernardino 4 - 20122 Milano
Conto Corrente Bancario
IBAN: IT82Q0503401647000000064700 presso il Banco BPM intestato a Caritas Ambrosiana Onlus
Causale: Empori della Solidarietà
Le offerte sono detraibili fiscalmente
Per motivi di privacy le banche non ci inviano i dati di chi fa un bonifico per sostenere i nostri progetti.
Se vuoi ricevere la ricevuta fiscale o il ringraziamento per la tua donazione contatta l’Ufficio Raccolta Fondi comunicando il tuo nome, cognome, indirizzo e codice fiscale: offerte@caritasambrosiana.it tel. 02 76037.324
Convegni
Convegno Diocesano Caritas Decanali 2022
Sabato 10 settembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana e in presenza (posti limitati su invito) presso la sede della Caritas Ambrosiana, Via S. Bernardino 4. “La via del Vangelo è la pace. Pregare per la pace: relazioni giuste e alleanze di pace.”...
Iniziative
Il menù della poesia - Refettorio Ambrosiano
Nell’ambito di «Milano è viva nei quartieri», il Teatro dell’Elfo presenta «Il menù della poesia»: nella mensa solidale di piazza Greco cene con spettacolo il 21 luglio, il 7 e il 22 settembre...
Convegni
5 luglio • ore 9.30-13.00 presso la sede diCaritas Ambrosiana via san Bernardino 4, Milano e in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Carenza di educatori e di altre figure professionali: proposte per affrontare un’emergenza nazionale che incide su persone, famiglie, servizi e comunità locali...
Iniziative
5 luglio, ore 19, piazza Duca d’Aosta (davanti Stazione Centrale), Milano. Mai più stragi, mai più soli: scendiamo in piazza come scorta civica. In piazza, insieme, perché nessuno sia più solo: martedì 5 luglio alle ore 19 davanti alla Stazione Centrale di Milano manifesteremo a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti i cittadini che rischiano la vita contro le mafie...
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Sono usciti dalla stagione pandemica marchiati da segni profondi. Anche se invisibili. Il virus ha fatto, tra le loro fila, molte meno vittime “fisiche” che tra i membri delle altre classi d’età. ...... Leggi qui