
“La violenza è un Labirinto #StanneFuori”
Alla nuova edizione di “Fa’ la cosa Giusta!”, in programma dall’8 al 10 marzo a Fieramilanocity, in occasione anche della Giornata internazionale della donna, Caritas Ambrosiana affronterà il tema della violenza di genere, offrendo ai visitatori una versione aggiornata del “Labirinto della violenza” per tutta la durata dell’esposizione degli stili sostenibili.
Inoltre, l’ente ecclesiale affronterà in una tavola rotonda il tema dell’accoglienza degli stranieri, anche alla luce dell’impatto sul territorio del Decreto Sicurezza.
“La violenza è un Labirinto #stannefuori”
Il percorso, ricostruito per gli spazi della fiera, traduce in un’installazione fisica la metafora da cui trae il titolo.
I visitatori saranno invitati ad entrare in un vero e proprio labirinto dentro il quale, video ed immagini rappresenteranno il lento avvolgersi della spirale della violenza e dell’abuso a partire da gesti anche apparentemente innocui che generano nelle relazioni di coppia via via rancori, incomprensioni sempre più inaccettabili.
Allestito per la prima volta a Milano in Galleria Vittorio Emanuele il 25-26 novembre 2016, il “Labirinto” è nato dall’idea degli studenti dell’Istituto Europeo di Design, poi sviluppata e realizzata da SVS DAD Onlus, Caritas Ambrosiana e Soccorso Violenza Sessuale e Domestica della Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico.
Nella nuova versione per la fiera, il percorso proporrà anche il test di un libro gioco elaborato in collaborazione con il Politecnico di Milano e Ats Milano che insegna a riconoscere i primi sintomi della violenza.
Al termine dell’esperienza i visitatori saranno invitati a postare commenti in rete con l’hashtag #stannefuori.
La tavola rotonda: L’accoglienza degli stranieri
Domenica 10 marzo, il responsabile aree di bisogno famiglia e minori di Caritas Ambrosiana, Matteo Zappa (la mattina), e il direttore Luciano Gualzetti (alle 14.30) illustreranno i programmi di accoglienza per gli stranieri ed, in particolare, per i minori, nel nuovo quadro normativo introdotto con il Decreto Sicurezza.
Iniziative
Webinar presentazione Cantieri 2023
Ci siamo!! I Cantieri della Solidarietà 2023 stanno arrivando. Iscriviti al webinar di presentazione per conoscere il percorso di quest'anno.
Convegni
Beati i costruttori di guerra?
Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno Mondialità 2023 intende offrire una riflessione particolare sui temi della pace e della guerra.
Convegni
Semi di giustizia. Sistema sanzionatorio penale e giustizia riparativa ...
Lunedì 20 febbraio alle ore 14.15. Seminario di approfondimento sulle novità introdotte dalla riforma ‘Cartabia’ nel sistema sanzionatorio penale e in materia di giustizia riparativa...
Iniziative
Webinar progetti Quaresima 2023
Segui la diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Quaresima di fraternità per il 2023 sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Con interventi dal Brasile, Nicaragua, Rep. Centrafricana e Sierra Leone da parte dei responsabili dei progetti.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Casa della Carità. Tre piani di nuovi servizi
Dopo un lavoro di ristrutturazione durato tre anni, monsignor Mario Delpini, arcivescovo di Milano, ha inaugurato mercoledì 1° febbraio la Casa della Carità di Lecco... Leggi qui