La "gente" di Jannacci in una mostra

Il 17 ottobre. Non a caso. Perché in tutto il mondo si celebra la Giornata di lotta alla povertà. Un’occasione importante per far emergere, anche con linguaggi inediti, storie ed esperienze di chi sperimenta la condizione di marginalità. E per mettere l’arte al servizio di questo racconto.
Caritas Ambrosiana, il giornale di strada Scarp de’ tenis (promosso da Caritas) e Wow Museo del Fumetto, insieme ad artisti e cultori dell’opera di Jannacci, propongono dal 17 ottobre l’iniziativa “LA MIA GENTE. Enzo Jannacci, canzoni a colori”, sostenuta da Fondazione Cariplo, Etica Sgr e Fondazione Sacra Famiglia. L’iniziativa intende onorare l’artista milanese, scomparso a marzo, cantore, per mezzo secolo, della Milano e dell’Italia dei margini sociali: una mostra con 50 splendide tavole, disegnate da altrettanti, importanti fumettisti italiani, farà rivivere (anche nel catalogo edito da ReNoir, 64 pagine, 3 euro) i personaggi delle sue canzoni.
La mostra “La mia gente” (titolo del quinto album di Jannacci) rimarrà aperta allo Wow sino a domenica 10 novembre: ingresso libero, da martedì a venerdì ore 15-19, sabato e domenica ore 15-20. La mostra sarà il perno di un ricco cartellone di eventi (cabaret, teatro, asta benefica), di cui si avrà un’anticipazione proprio giovedì 17 ottobre allo Wow, con lo showcase dello spettacolo “Il saltimbanco e la luna”, accompagnato dai disegni live di fumettisti di “Pseudostudio”, che interpreteranno con matite e pennelli le canzoni in scaletta.
L’iniziativa intende anche rafforzare percorsi di solidarietà con persone che vivono in condizione di povertà e grave emarginazione. I fondi raccolti in oltre un mese di attività e grazie al catalogo saranno destinati all'accompagnamento sociale delle persone senza dimora ospiti del Rifugio Caritas alla Stazione Centrale di Milano e dei venditori della rivista Scarp de’ tenis. Inoltre, l’inaugurazione della mostra sarà arricchita dal buffet allestito da M’ama Food. Catering dal mondo, iniziativa della cooperativa Farsi Prossimo che dà lavoro a donne africane e asiatiche rifugiate in Italia, ospiti del Centro di accoglienza del comune di Milano di via Sammartini.

LA MIA GENTE
Jannacci a fumetti, contro la povertà
WOW Spazio Fumetto – Museo del fumetto, dell'illustrazione e dell'immagine animata
viale Campania 12, Milano
I
Giovedì 17 ottobre 2013
ore 18: Intervengono Luigi Bona direttore di Wow Spazio Fumetto; don Roberto Davanzo direttore di Caritas Ambrosiana; Davide Barzi e Sandro Patè curatori della mostra; Giuseppe Guzzetti presidente di Fondazione Cariplo
Ore 19: showcase di presentazione dello spettacolo
II saltimbanco e la luna. Le canzoni, il giornalismo, Enzo Jannacci. Concerto teatrale con Susanna Parigi e Andrea Pedrinelli. Disegni live di Sergio Gerasi, Stefania Fiorillo, Luca Usai e Fabiano Ambu

Scarica la locandina della mostra

Scarica l'elenco degli artisti

Scarica il programma degli appuntamenti

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
23/05/2023
Iniziative

Trieste è bella di notte

Serata dedicata ai migranti sulla Rotta Balcanica

06/05/2023
Iniziative

L'Economia ci sfida

L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria

26/04/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero

26/04/2023
Convegni

La nostra Terra, il nostro cambiamento.

Caritas Ambrosiana, Aggiornamenti Sociali, Fondazione Casa della Carità insieme per una nuova proposta culturale per rimettere al centro l’attualità di alcuni contenuti dell’Agenda 2030 visto che siamo a metà del percorso per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile, per promuovere e diffondere esperienze e progetti concreti attraverso cui, singoli cittadini o organizzazioni locali, contribuiscono al loro raggiungimento.

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Milano esclusiva o escludente?
Quanto più diventa esclusiva, tanto più rischia di diventare escludente. Milano, città degli affari, della grande finanza, del terziario avanzato... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza