
La vincitrice del contest "Scendi dalla pianta"
"La giuria ha ritenuto che il lavoro intenso e delicato di integrazione sociale a tanti livelli svolto da insegnanti e studenti dell’istituto professionale del comune dell’hinterland milanese colga perfettamente lo spirito di condivisione che la campagna Share the journey intente promuovere alla scopo di realizzare una società più equa e tollerante, ispirata ai principi della giustizia e della fraternità. Il racconto rende conto, in maniera efficace, dell’impegno corale, per raggiungere tra persone diverse la bellezza dell’armonia che solo da un’orchestra multietnica può nascere.
In un’epoca in cui il diverso è percepito come una minaccia, il foto-racconto intitolato “Ipsia-Cernusco” dimostra che con creatività, intelligenza e impegno, le differenze possono essere trasformate in opportunità. Per questa ragione viene assegnato agli autori il viaggio premio “Viaggi e Miraggi”, un’esperienza di turismo responsabile in Kenya alla scoperta dei problemi e delle risorse di uno dei tanti Paesi di emigrazione del continente africano".
Cosa hanno detto i giurati:
Paolo Lambruschi (Avvenire) «….l'integrazione dei giovani vista da vicino in una periferia scolastica…»
Martina Liebsh (direttore del settore Policy e Adocacy di Caritas Internationalis): «…con l'apertura per il diverso si costruisce insieme: è anche un messaggio di "share the journey"….».
Don Virginio Colmegna (presidente Casa della Carità): «L'armonia di un'orchestra multietnica»
Ginette Caron (comunication designer): «Grande condivisione, lavoro intenso; un progetto di ampio sguardo di cui l’Italia ha bisogno».
Terry Dwan (art director): «Un ottimo spunto per le strutture educative e governative»
Verdetto giuria:
1 posto
Ipsia – Cernusco
4.628 STELLE TOTALI
https://share.caritasambrosiana.it/ipsia-cernusco/
Voto: 9,3
2 posto
Grazie Africa
8.023 STELLE TOTALI
https://share.caritasambrosiana.it/grazie-africa/
Voto: 8,9
3 posto ex aequo
Asante Africa
4.603 STELLE TOTALI
https://share.caritasambrosiana.it/asante-africa/
Voto: 8,6
Incontri speciali
4.597 STELLE TOTALI
https://share.caritasambrosiana.it/incontri-speciali/
Voto: 8,6
Gli altri qualificati
Partire, viaggiare, scoprire, muoversi
3.923 STELLE TOTALI
https://share.caritasambrosiana.it/partire-viaggiare-scoprire-muoversi/
Voto: 8,2
Sguardi
7.181 STELLE TOTALI
https://share.caritasambrosiana.it/sguardi/
Voto: 8,2
Fragilità
3.580 STELLE TOTALI
https://share.caritasambrosiana.it/fragilita/
Voto: 7,75
Ti porto con me
4.411 STELLE TOTALI
https://share.caritasambrosiana.it/ti-porto-con-me/
Voto: 7,5
I nostri occhi guardano nella stessa direzione: la Pace
3.868 STELLE TOTALI
https://share.caritasambrosiana.it/i-nostri-occhi-guardano-nella-stessa-direzione-la-pace/
Voto: 7
Incontro di mani, di sguardi, di cuori… Siamo noi
3.671 STELLE TOTALI
https://share.caritasambrosiana.it/incontro-di-mani-di-sguardi-di-cuori-siamo-noi
Voto: 6,6
.png)
Iniziative
L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria
Iniziative
Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero
Convegni
La nostra Terra, il nostro cambiamento.
Caritas Ambrosiana, Aggiornamenti Sociali, Fondazione Casa della Carità insieme per una nuova proposta culturale per rimettere al centro l’attualità di alcuni contenuti dell’Agenda 2030 visto che siamo a metà del percorso per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile, per promuovere e diffondere esperienze e progetti concreti attraverso cui, singoli cittadini o organizzazioni locali, contribuiscono al loro raggiungimento.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Emilia Romagna. Emergenza e sostegno
«Scegliere insieme di curare la nostra casa comune». È un passo del messaggio che i vescovi dell’Emilia Romagna hanno indirizzato ai fedeli delle loro terre... Leggi qui