Il Rifugio Caritas si amplia

Il nuovo centro diurno nei locali messi a disposizione dalle Ferrovie dello Stato

Grazie alla disponibilità di Ferrovie dello Stato che ha messo a disposizione il tunnel a lato del Rifugio Caritas di Via Sammartini, Caritas Ambrosiana potrà ampliare il servizio per senza dimora con un Centro Diurno che consentirà agli ospiti del Rifugio di trovare riparo e iniziative di attivazione anche durante il giorno.
In caso di situazioni eccezionali di emergenza potrà infine offrire un ricovero notturno temporaneo a famiglie con minori che si ritrovano in Stazione Centrale senza una soluzione per la notte e che non trovano posto nei centri notturni predisposti.

Il tunnel verrà organizzato con una superficie calpestabile di poco meno di 400 mq con soppalco, due sale per attività condivise, alcuni locali per attività diurne e servizi (locale scaldavivande, ripostigli, batteria di docce e lavabi e WC).
I lavori inizieranno appena possibile, contando di metterlo a disposizione della città per l’estate p.v.
Il nuovo tunnel sarà adibito quindi a Centro Diurno di secondo livello che, completando l'offerta diurna di bassa soglia del già esistente Centro diurno "La Piazzetta", intende offrire attività più strutturate.
Da un lato si propone di favorire percorsi di reinserimento socio lavorativo attraverso la proposta di percorsi e laboratori formativi che permettano, in un contesto attento e adeguato alle “fragilità”, di (ri)acquisire competenze, possibilmente spendibili nel mondo del lavoro.

D’altro canto si intendono proporre attività e laboratori finalizzati, più in generale, a restituire “normalità”, partendo dal presupposto che le persone senza dimora e chiunque si trovi in difficoltà, oltre ad avere necessità legate ai bisogni primari (dormire, cibarsi, vestirsi, avere una casa…) ha, come tutti, necessità di “stare bene”, di raggiungere un benessere che riguarda la salute (in questo ambito potrebbero rientrare proposte di attività sportive e formative sul tema del benessere del corpo, aspetto troppo spesso trascurato), e attività ludico ricreative (musica, cinema, teatro e arti più in generale).
 

Sostieni anche tu il Rifugio Caritas

  • Dona ora con carta di credito
  • C.C.P. n. 000013576228 intestato Caritas Ambrosiana Onlus - Via S.Bernardino 4 - 20122 Milano.
  • C/C presso il Credito Valtellinese, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN: IT17Y0521601631000000000578
  • C/C presso la Banca Popolare di Milano, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN: IT51S0558401600000000064700
  • C/C presso Banca Prossima, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN: IT97Q0335901600100000000348


Causale: Rifugio Caritas Ambrosiana

Le offerte posso essere effettuate anche attraverso donazioni dirette secondo le seguenti modalità:

  • presso l'Ufficio Raccolta Fondi in Via S. Bernardino, 4 - Milano dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30

  • con carta di credito telefonando al numero 02.76.037.324

Le offerte sono detraibili fiscalmente.

 

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
29/09/2023
Convegni

Affidamento familiare e superiore interesse del minore

A quarant’anni dalla legge 184/83. Affidamento famigliare e superiore interesse del minore. Ruoli, responsabilità e compiti

10/10/2023

Avvento 2023 Webinar progetti

Iscriviti alla diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Avvento di Carità 2023 in programma martedì 10 ottobre. Con interventi dalla Bolivia, Indonesia e Perù da parte dei responsabili dei progetti.

13/10/2023

Derive e Approdi - Evento e mostra fotografica

In occasione della XVII Giornata Europea Contro la tratta di esseri umani Farsi Prossimo e Caritas Ambrosiana, con il progetto Derive e Approdi del Comune di Milano, organizzano l'evento - Derive e Approdi - Vittime di tratta, dallo sfruttamento all’accesso ai diritti, che si terrà venerdì 13 ottobre alle 18 in Piazza Villapizzone 1, presso il salone della Comunità di Villapizzone.

26/10/2023

Diventare ambasciatore dell’economia circolare!

Corso per diventare ambasciatori dell’economia circolare e dell’inclusione sociale

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Potenziare i servizi. Questa è la strada.
C’è voluto un evento tragico e dolorosissimo – il rogo di inizio luglio alla Casa per coniugi in zona Corvetto, a Milano – per tornare a far discutere la città delle condizioni di vita e, va da sé, delle condizioni di sicurezza di tantissimi anziani... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza