
Il Refettorio Ambrosiano al fuori salone
Luogo di solidarietà ma anche d’arte e design, in occasione della manifestazione la mensa solidale ospiterà le opere dell’artista romano Aldo Palma e resterà aperto al pubblico grazie alla collaborazione degli studenti dell’Università Cattolica.
Amore per la bellezza, sostenibilità, attenzione alla persona troveranno una felice coniugazione nella serata conclusiva del Refettorio Fuori Salone 2017, sabato 8 aprile dalle ore 19 con l’aperitivo “Cena Sospesa” offerta dalla chef Micaela Mikychef Di Cola e il maestro gelatiere Luca Fioravanti.
Per il Fuori Salone 2017 Aldo Palma ha scelto il Refettorio Ambrosiano come cornice ideale per esporre un tributo al Cenacolo vinciano, reinterpretato con l’energia ed il tratto della contemporaneità che contraddistingue il suo linguaggio. Sempre nei giorni del Fuori Salone, l’artista proporre al pubblico, in una mostra vendita benefica, i suoi celebri “cuori”, sculture ed insieme quadri, di grande impatto visivo.
Per l’occasione faranno da guida ai lavori dell’artista gli studenti del master in management di Beni culturali dell’Università Cattolica di Milano. Gli studenti, inoltre, proporranno un percorso guidato alle opere permanenti del Refettorio: il pane metafisico di Carlo Benvenuto, l’affresco di Enzo Cucchi, l’installazione al neon di Maurizio Nannucci, la porta dell’accoglienza di Mimmo Paladino, l’acquasantiera di Gaetano Pesce.
I volontari della mensa racconteranno il dialogo quotidiano tra Bello e Buono che avviene al Refettorio Ambrosiano.
Micaela Mikychef Di Cola, Executive Chef e Home Economist, nota anche al
grande pubblico per la sua partecipazione a TopChefItalia, proporrà un aperitivo degustazione grazie alla collaborazione con Luca Fioravanti di RAKI. Gelato Lovers from Sorrento, specialisti nel gelato naturale di alta qualità.
L’aperitivo rientrerà nel circuito “Cena Sospesa”: le offerte raccolte durante la consumazione saranno convertire in buoni pasto per famiglie in difficoltà economica.
Sponsor di Refettorio Fuori Salone 2017 è Irinox spa, azienda trevigiana, leader nella produzione di abbattitori rapidi di temperatura, che ha trovato nel Refettorio Ambrosiano una consonanza con valori di eccellenza e contributo alla lotta
agli sprechi che contraddistinguono la sua mission.
Il progetto Refettorio Fuori Salone 2017 nasce da un’idea di Sergio Battimiello di ArtDesignBox e dalla condivisione Caritas Ambrosiana.
Iniziative
Webinar presentazione Cantieri 2023
Ci siamo!! I Cantieri della Solidarietà 2023 stanno arrivando. Iscriviti al webinar di presentazione per conoscere il percorso di quest'anno.
Convegni
Beati i costruttori di guerra?
Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno Mondialità 2023 intende offrire una riflessione particolare sui temi della pace e della guerra.
Convegni
Semi di giustizia. Sistema sanzionatorio penale e giustizia riparativa ...
Lunedì 20 febbraio alle ore 14.15. Seminario di approfondimento sulle novità introdotte dalla riforma ‘Cartabia’ nel sistema sanzionatorio penale e in materia di giustizia riparativa...
Iniziative
Webinar progetti Quaresima 2023
Segui la diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Quaresima di fraternità per il 2023 sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Con interventi dal Brasile, Nicaragua, Rep. Centrafricana e Sierra Leone da parte dei responsabili dei progetti.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Casa della Carità. Tre piani di nuovi servizi
Dopo un lavoro di ristrutturazione durato tre anni, monsignor Mario Delpini, arcivescovo di Milano, ha inaugurato mercoledì 1° febbraio la Casa della Carità di Lecco... Leggi qui