
Il Cardinale vicino agli ultimi
Tra le tante, ne voglio in particolare ricordare due: Il Fondo Famiglia Lavoro voluto dal Cardinale con straordinaria lungimiranza nel 2008 all’inizio della lunga crisi economica quando in pochi ne avevano compreso ancora la gravità; e ancora prima, nel 2004, la Fondazione antiusura San Bernardino, istituita da lui, sul modello di quella che aveva promosso precedentemente a Genova e che subito venne adottata dalle altre Diocesi lombarde.
A ben vedere entrambe queste “opere” sono caratterizzate da un tratto comune: una stessa radicale istanza pedagogica per la sobrietà, la solidarietà, l’uso del denaro e a stili di vita responsabili, valori che restano tra le eredità più profonde di questo indimenticabile Pastore»
Luciano Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana
e presidente della Fondazione San Bernardino
Iniziative
L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria
Iniziative
Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero
Convegni
La nostra Terra, il nostro cambiamento.
Caritas Ambrosiana, Aggiornamenti Sociali, Fondazione Casa della Carità insieme per una nuova proposta culturale per rimettere al centro l’attualità di alcuni contenuti dell’Agenda 2030 visto che siamo a metà del percorso per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile, per promuovere e diffondere esperienze e progetti concreti attraverso cui, singoli cittadini o organizzazioni locali, contribuiscono al loro raggiungimento.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Milano esclusiva o escludente?
Quanto più diventa esclusiva, tanto più rischia di diventare escludente. Milano, città degli affari, della grande finanza, del terziario avanzato... Leggi qui