
Expo 2015, domani due convegni organizzati da Caritas
I lavori saranno aperti dal presidente di Caritas Italiana S.Em. Card. Francesco Montenegro e don Francesco Soddu, direttore di Caritas Italiana. S.E. Mons. Nunzio Galantino, Segretario Generale della CEI parlerà dell’impegno della Chiesa italiana nelle migrazioni. Sarà poi presentato il XXIV Rapporto Immigrazione Caritas e Migrantes. I lavori proseguiranno con una tavola rotonda alla quale interverranno Prof.ssa Laura Zanfrini, Docente Organizzazioni, Ambiente e Innovazione sociale Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano; P. Arcangelo Maira CS, Direttore Migrantes per la Diocesi Manfredonia-Vieste-S.Giovanni-Rotondo; Prof.ssa Flavia Cristaldi, Docente Geografia delle Migrazioni Università di Roma La Sapienza; Noura Herrag, Direttore Darnagroup. La chiusura dei lavori sarà affidata a Mons. Gian Carlo Perego, Direttore Generale Migrantes.
Alle ore 15.00 sempre al Conference Centre di Expo si terrà il secondo appuntamento organizzato da Caritas: Pane e Vino. Il contributo della mobilità italiana all’alimentazione mondiale. È l’emigrazione italiana e come questa abbia influito sull’alimentazione mondiale il tema che viene approfondito in questo convegno realizzato in collaborazione con Migrantes. Verranno presentate e discusse due pubblicazioni: il Rapporto Italiani nel mondo 2014 e il volume Nel solco degli emigranti: i vitigni italiani alla conquista del mondo.
Interverranno S.E. Mons. Guerino Di Tora, Presidente Fondazione Migrantes; Prof. Sergio Conti, Presidente Società Geografica Italiana; Dott.ssa Delfina Licata, Fondazione Migrantes; Prof.ssa Flavia Cristaldi, Università Roma La Sapienza; Prof. Simone Cinotto, Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo; Prof.ssa Daniela Maniscalco, Console Accademia italiana di cucina storica di Lussemburgo; Prof. Mario Fregoni, Presidente onorario dell’Organisation Internationale de la Vigne et du Vin (OIV-Paris); Prof.ssa Sandra Leonardi, Università Roma La Sapienza. Le conclusioni saranno affidate a S.E. Mons. Nunzio Galantino, Segretario Generale della CEI.
Convegni
Convegno Diocesano Caritas Decanali 2022
Sabato 10 settembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana e in presenza (posti limitati su invito) presso la sede della Caritas Ambrosiana, Via S. Bernardino 4. “La via del Vangelo è la pace. Pregare per la pace: relazioni giuste e alleanze di pace.”...
Iniziative
Il menù della poesia - Refettorio Ambrosiano
Nell’ambito di «Milano è viva nei quartieri», il Teatro dell’Elfo presenta «Il menù della poesia»: nella mensa solidale di piazza Greco cene con spettacolo il 21 luglio, il 7 e il 22 settembre...
Convegni
5 luglio • ore 9.30-13.00 presso la sede diCaritas Ambrosiana via san Bernardino 4, Milano e in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Carenza di educatori e di altre figure professionali: proposte per affrontare un’emergenza nazionale che incide su persone, famiglie, servizi e comunità locali...
Iniziative
5 luglio, ore 19, piazza Duca d’Aosta (davanti Stazione Centrale), Milano. Mai più stragi, mai più soli: scendiamo in piazza come scorta civica. In piazza, insieme, perché nessuno sia più solo: martedì 5 luglio alle ore 19 davanti alla Stazione Centrale di Milano manifesteremo a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti i cittadini che rischiano la vita contro le mafie...
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Sono usciti dalla stagione pandemica marchiati da segni profondi. Anche se invisibili. Il virus ha fatto, tra le loro fila, molte meno vittime “fisiche” che tra i membri delle altre classi d’età. ...... Leggi qui