
Expo 2015, domani due convegni organizzati da Caritas
I lavori saranno aperti dal presidente di Caritas Italiana S.Em. Card. Francesco Montenegro e don Francesco Soddu, direttore di Caritas Italiana. S.E. Mons. Nunzio Galantino, Segretario Generale della CEI parlerà dell’impegno della Chiesa italiana nelle migrazioni. Sarà poi presentato il XXIV Rapporto Immigrazione Caritas e Migrantes. I lavori proseguiranno con una tavola rotonda alla quale interverranno Prof.ssa Laura Zanfrini, Docente Organizzazioni, Ambiente e Innovazione sociale Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano; P. Arcangelo Maira CS, Direttore Migrantes per la Diocesi Manfredonia-Vieste-S.Giovanni-Rotondo; Prof.ssa Flavia Cristaldi, Docente Geografia delle Migrazioni Università di Roma La Sapienza; Noura Herrag, Direttore Darnagroup. La chiusura dei lavori sarà affidata a Mons. Gian Carlo Perego, Direttore Generale Migrantes.
Alle ore 15.00 sempre al Conference Centre di Expo si terrà il secondo appuntamento organizzato da Caritas: Pane e Vino. Il contributo della mobilità italiana all’alimentazione mondiale. È l’emigrazione italiana e come questa abbia influito sull’alimentazione mondiale il tema che viene approfondito in questo convegno realizzato in collaborazione con Migrantes. Verranno presentate e discusse due pubblicazioni: il Rapporto Italiani nel mondo 2014 e il volume Nel solco degli emigranti: i vitigni italiani alla conquista del mondo.
Interverranno S.E. Mons. Guerino Di Tora, Presidente Fondazione Migrantes; Prof. Sergio Conti, Presidente Società Geografica Italiana; Dott.ssa Delfina Licata, Fondazione Migrantes; Prof.ssa Flavia Cristaldi, Università Roma La Sapienza; Prof. Simone Cinotto, Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo; Prof.ssa Daniela Maniscalco, Console Accademia italiana di cucina storica di Lussemburgo; Prof. Mario Fregoni, Presidente onorario dell’Organisation Internationale de la Vigne et du Vin (OIV-Paris); Prof.ssa Sandra Leonardi, Università Roma La Sapienza. Le conclusioni saranno affidate a S.E. Mons. Nunzio Galantino, Segretario Generale della CEI.
Iniziative
L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria
Iniziative
Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero
Convegni
La nostra Terra, il nostro cambiamento.
Caritas Ambrosiana, Aggiornamenti Sociali, Fondazione Casa della Carità insieme per una nuova proposta culturale per rimettere al centro l’attualità di alcuni contenuti dell’Agenda 2030 visto che siamo a metà del percorso per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile, per promuovere e diffondere esperienze e progetti concreti attraverso cui, singoli cittadini o organizzazioni locali, contribuiscono al loro raggiungimento.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Emilia Romagna. Emergenza e sostegno
«Scegliere insieme di curare la nostra casa comune». È un passo del messaggio che i vescovi dell’Emilia Romagna hanno indirizzato ai fedeli delle loro terre... Leggi qui