
Emergenza Covid, il Sindaco Sala volontario
In seguito al Dpcm del 18 ottobre, i 380 centri di ascolto presenti in Diocesi, come durante le limitazioni imposte durante la primavera, hanno continuano a garantire il loro servizio. Sono 18.092 le famiglie in Diocesi alle quali sono consegnati aiuti alimentari e 6566 quelle che ricevano ascolto e accompagnamento telefonico, dal momento che i colloqui in presenza sono stati limitati in rispetto delle norme di distanziamento sociale.
In occasione della IV Giornata mondiale dei poveri, istituita da Papa Francesco, che ha per titolo quest’anno “Tendi la tua mano al povero”, Caritas Ambrosiana rilancia anche l’appello al volontariato.
Chi vuole rendersi disponile per le consegne degli aiuti alimentari e degli altri servizi può presentare la propria candidatura scrivendo alla mail volontariato@caritasambrosiana.it. Sarà ricontattato da un operatore dello Sportello Volontariato della Caritas Ambrosiana per concordare le modalità del servizio.
Convegni
Convegno Diocesano Caritas Decanali 2022
Sabato 10 settembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana e in presenza (posti limitati su invito) presso la sede della Caritas Ambrosiana, Via S. Bernardino 4. “La via del Vangelo è la pace. Pregare per la pace: relazioni giuste e alleanze di pace.”...
Iniziative
Il menù della poesia - Refettorio Ambrosiano
Nell’ambito di «Milano è viva nei quartieri», il Teatro dell’Elfo presenta «Il menù della poesia»: nella mensa solidale di piazza Greco cene con spettacolo il 21 luglio, il 7 e il 22 settembre...
Convegni
5 luglio • ore 9.30-13.00 presso la sede diCaritas Ambrosiana via san Bernardino 4, Milano e in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Carenza di educatori e di altre figure professionali: proposte per affrontare un’emergenza nazionale che incide su persone, famiglie, servizi e comunità locali...
Iniziative
5 luglio, ore 19, piazza Duca d’Aosta (davanti Stazione Centrale), Milano. Mai più stragi, mai più soli: scendiamo in piazza come scorta civica. In piazza, insieme, perché nessuno sia più solo: martedì 5 luglio alle ore 19 davanti alla Stazione Centrale di Milano manifesteremo a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti i cittadini che rischiano la vita contro le mafie...
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Sono usciti dalla stagione pandemica marchiati da segni profondi. Anche se invisibili. Il virus ha fatto, tra le loro fila, molte meno vittime “fisiche” che tra i membri delle altre classi d’età. ...... Leggi qui