
Emergenza Covid, il Sindaco Sala volontario
In seguito al Dpcm del 18 ottobre, i 380 centri di ascolto presenti in Diocesi, come durante le limitazioni imposte durante la primavera, hanno continuano a garantire il loro servizio. Sono 18.092 le famiglie in Diocesi alle quali sono consegnati aiuti alimentari e 6566 quelle che ricevano ascolto e accompagnamento telefonico, dal momento che i colloqui in presenza sono stati limitati in rispetto delle norme di distanziamento sociale.
In occasione della IV Giornata mondiale dei poveri, istituita da Papa Francesco, che ha per titolo quest’anno “Tendi la tua mano al povero”, Caritas Ambrosiana rilancia anche l’appello al volontariato.
Chi vuole rendersi disponile per le consegne degli aiuti alimentari e degli altri servizi può presentare la propria candidatura scrivendo alla mail volontariato@caritasambrosiana.it. Sarà ricontattato da un operatore dello Sportello Volontariato della Caritas Ambrosiana per concordare le modalità del servizio.
Iniziative
Webinar presentazione Cantieri 2023
Ci siamo!! I Cantieri della Solidarietà 2023 stanno arrivando. Iscriviti al webinar di presentazione per conoscere il percorso di quest'anno.
Convegni
Beati i costruttori di guerra?
Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno Mondialità 2023 intende offrire una riflessione particolare sui temi della pace e della guerra.
Convegni
Semi di giustizia. Sistema sanzionatorio penale e giustizia riparativa ...
Lunedì 20 febbraio alle ore 14.15. Seminario di approfondimento sulle novità introdotte dalla riforma ‘Cartabia’ nel sistema sanzionatorio penale e in materia di giustizia riparativa...
Iniziative
Webinar progetti Quaresima 2023
Segui la diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Quaresima di fraternità per il 2023 sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Con interventi dal Brasile, Nicaragua, Rep. Centrafricana e Sierra Leone da parte dei responsabili dei progetti.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Casa della Carità. Tre piani di nuovi servizi
Dopo un lavoro di ristrutturazione durato tre anni, monsignor Mario Delpini, arcivescovo di Milano, ha inaugurato mercoledì 1° febbraio la Casa della Carità di Lecco... Leggi qui