Emergenza Coronavirus, uno sportello di ascolto telefonico per aiutare gli anziani

Il Covid-19 ti ha chiuso in casa e ha stravolto le tue abitudini? Fai fatica ad affrontare la nuova normalità post quarantena? Passi ancora troppe ore da solo senza ricevere la visita di un parente e di un amico? Hai diverse primavere alle tue spalle e non sai se è prudente uscire da casa?
Caritas Ambrosiana lancia uno sportello di ascolto telefonico rivolto alle persone anziane rimaste isolate a causa della pandemia e che faticano o a recuperare le loro relazioni sociali.

Il telefono d’argento della Caritas sarà attivo da lunedì a venerdì dalle ore 15.30 alle ore 17.30, al numero 02.76037700.

Volontari, formati in questi mesi, aiuteranno chi vorrà utilizzare questo servizio gratuito a mettere a fuoco il trauma che ha subito in questi mesi d’isolamento forzato, a ritrovare fiducia nelle proprie risorse personali e, nel caso, a chiedere aiuto ai servizi specialistici.

L’iniziativa, concepita per accompagnare gli anziani nella gestione di questa nuova fase di uscita dalla quarantena, sarà avviata in forma sperimentale dalla prossima settimana fino alla fine di giugno e potrà assumere un assetto più definitivo, dopo un’analisi dei bisogni registrati in queste prime settimane.

«Gli anziani sono stati non solo le principali vittime della malattia, anche tra le varie fasce di età quella che ha sofferto più duramente le misure preventive di distanziamento fisico cui è stata sottoposta la popolazione per fermare il contagio. Ancora oggi non tutti possono riabbracciare i propri nipoti e figli. Dopo mesi d’isolamento domiciliare, molti hanno sviluppato ansie e paure. C’è chi ha subito la perdita di un parente, di un amico, di un vicino di casa. Chi addirittura quella della propria moglie o marito. Questo carico di sofferenze rende difficile riprendere la vita di prima. I nostri volontari potranno aiutarli a riflettere su loro stessi, a capire quello che è accaduto e accompagnarli in questa nuova fase, orientandoli anche verso chi può assisterli sotto diversi punti di vista», spiega Franca Carminati, responsabile area Anziani di Caritas Ambrosiana.  

«Come la Fase uno, anche la Fase due della pandemia non è uguale per tutti. Tra chi non è ripartito ci sono gli anziani soli, gravati dal peso dei lutti, disorientati da tante informazioni contraddittorie e incapaci di adattarsi alla nuova normalità creata dal Coronavirus. Insieme alla consegna dei pasti, le tante forme di assistenza domiciliare che stiamo garantendo nei territori e nei quartieri più difficili, con questo servizio vogliamo rispondere al loro bisogno di ascolto e orientamento e aiutarli così ad affrontare una situazione inedita che mette in crisi i più deboli», commenta Luciano Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana.   

Scarica la locandina stampala e usala per promuovere il servizio nella tua parrocchia
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
05/06/2023
Iniziative

Settimana per giovani

Settimana di Vita Comune, Servizio e Studio personale presso la Casa della Carità di Lecco

23/05/2023
Iniziative

Trieste è bella di notte

Serata dedicata ai migranti sulla Rotta Balcanica

06/05/2023
Iniziative

L'Economia ci sfida

L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria

26/04/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Emilia Romagna. Emergenza e sostegno
«Scegliere insieme di curare la nostra casa comune». È un passo del messaggio che i vescovi dell’Emilia Romagna hanno indirizzato ai fedeli delle loro terre... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza