Corridoi umanitari

Sono in viaggio per Milano i 21 profughi assegnati alla Diocesi ambrosiana giunti questa mattina a Roma grazie ai corridoi umanitari aperti con l’Etiopia dal Governo e dalla Conferenza episcopale italiana.
 
Tutti di nazionalità eritrea, sono stati imbarcati la notte scorsa ad Adis Abeba su un volo dell’Ethiopian Airlines insieme agli altri 139 beneficiari dell’iniziativa umanitaria. Sbarcati all’aeroporto di Fiumicino e sbrigate le formalità burocratiche, dopo il pranzo, hanno proseguito il viaggio in pullman alla volta del capoluogo lombardo dove sono attesi in serata.
Ad accoglierli a Roma è andato il direttore di Caritas Ambrosiana, Luciano Gualzetti: «Sono stanchi e molto provati per le fatiche e, a volte, le violenze, che hanno dovuto subire. Da noi troveranno cuori e menti aperte per aiutarli a ricostruire un futuro», ha raccontato da Roma.

Il gruppo affidato alla Diocesi di Milano è composto da 7 uomini, 7 donne e 7 minori. Tutti di nazionalità eritrea, avevano trovato rifugio nei campi profughi del Tigrai in Etiopia. Giunti a Milano saranno suddivisi nelle 7 zone pastorali della Diocesi e ospitati in appartamenti messi a disposizione dalle parrocchie.
In ogni appartamento, uno per ogni zona pastorale, i profughi saranno assistiti da un tutor che farà da mediatore tra l’ospite e la comunità.

Il sostegno burocratico e l’accompagnamento sociale saranno assicurati dagli operatori delle cinque cooperative coinvolte: Farsi Prossimo coop, Intrecci, Sociosfera, Novomillennio e Arcobaleno, che possono vantare una pluriennale, a volte decennale, esperienza nel campo dell’assistenza ai rifugiati e richiedenti asilo.

Con questo arrivo sale a 27 il numero di persone beneficiarie dei corridoi umanitari ospitati nella Diocesi di Milano.
I corridoi umanitari sono finanziati dal fondi CEI 8X1000. Il protocollo d’intesa prevede in due anni l’accoglienza di 500 persone nelle 22 Diocesi aderenti (Aversa, Avezzano, Bergamo, Biella, Brescia, Cagliari, Cassano all' Jonio, Cuneo, Jesi, Messina, Milano, Ragusa, Rimini, Roma, Salerno, Teggiano-Policastro, Terni, Vercelli, Vicenza, Volterra). I rifugiati saranno ospitati presso parrocchie, appartamenti di privati e istituti religiosi, con il supporto di famiglie italiane che si occuperanno di accompagnare il percorso di integrazione sociale e lavorativa sul territorio garantendo servizi, corsi di lingua italiana, inserimento scolastico per i minori e cure mediche adeguate.
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
23/05/2023
Iniziative

Trieste è bella di notte

Serata dedicata ai migranti sulla Rotta Balcanica

06/05/2023
Iniziative

L'Economia ci sfida

L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria

26/04/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero

26/04/2023
Convegni

La nostra Terra, il nostro cambiamento.

Caritas Ambrosiana, Aggiornamenti Sociali, Fondazione Casa della Carità insieme per una nuova proposta culturale per rimettere al centro l’attualità di alcuni contenuti dell’Agenda 2030 visto che siamo a metà del percorso per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile, per promuovere e diffondere esperienze e progetti concreti attraverso cui, singoli cittadini o organizzazioni locali, contribuiscono al loro raggiungimento.

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Milano esclusiva o escludente?
Quanto più diventa esclusiva, tanto più rischia di diventare escludente. Milano, città degli affari, della grande finanza, del terziario avanzato... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza