
Al servizio di un nuovo volto di Chiesa
L’appuntamento, che precede la festività liturgica di Cristo Re nella quale la Diocesi di Milano celebra tradizionalmente la giornata Caritas, ha infatti quest’anno come titolo “Al servizio di un nuovo volto di Chiesa” e avrà al centro il valore di testimonianza che riveste l’azione a favore degli ultimi esercitata da ciascun operatore Caritas e il suo contributo all’interno della comunità dei credenti.
Il convegno sarà dunque un richiamo a quella necessità di camminare insieme nell’annuncio del Vangelo già espressa nel sinodo dei Vescovi svoltosi nelle settimane scorse a Roma.
«Non si tratta di dire cose nuove. Piuttosto di imparare a dirle con un linguaggio nuovo, con uno stile nuovo, quello della sinodalità, uno stile, un modo di essere Chiesa capace di convincere che il Vangelo è una cosa bella, che rende la vita delle persone un po’ diversa», anticipa don Roberto Davanzo, direttore di Caritas Ambrosiana, che concluderà l’incontro.
Il programma prevede, tra l’introduzione del vicedirettore Luciano Gualzetti e le conclusioni del direttore Davanzo, l’intervento del vicario generale della Diocesi di Milano, monsignor Mario Delpini “La Caritas al servizio della pastorale d’insieme e della sinodalità”, e la testimonianza di don Marco Bove, parroco di San Nicolao della Flue e di San Lorenzo in Monluè, due parrocchie di periferia, molto impegnate a favore degli ultimi (nella parrocchia di San Lorenzo in Monulè in particolare da decenni opera un centro di accoglienza per profughi, recentemente ristrutturato e potenziato da Caritas).
Al convegno sarà presente anche monsignor Paolo Gibelli, vicario per i rapporti col territorio della Diocesi di Mantova, che porterà il ringraziamento del vescovo monsignor Roberto Busti per i gemellaggi nati in questi mesi tra parrocchie ambrosiane e parrocchie mantovane colpite dal sisma dello scorso maggio.
Scarica il messaggio dell'Arcivescovo cardinale Angelo Scola
Iniziative
Webinar presentazione Cantieri 2023
Ci siamo!! I Cantieri della Solidarietà 2023 stanno arrivando. Iscriviti al webinar di presentazione per conoscere il percorso di quest'anno.
Convegni
Beati i costruttori di guerra?
Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno Mondialità 2023 intende offrire una riflessione particolare sui temi della pace e della guerra.
Convegni
Semi di giustizia. Sistema sanzionatorio penale e giustizia riparativa ...
Lunedì 20 febbraio alle ore 14.15. Seminario di approfondimento sulle novità introdotte dalla riforma ‘Cartabia’ nel sistema sanzionatorio penale e in materia di giustizia riparativa...
Iniziative
Webinar progetti Quaresima 2023
Segui la diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Quaresima di fraternità per il 2023 sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Con interventi dal Brasile, Nicaragua, Rep. Centrafricana e Sierra Leone da parte dei responsabili dei progetti.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Casa della Carità. Tre piani di nuovi servizi
Dopo un lavoro di ristrutturazione durato tre anni, monsignor Mario Delpini, arcivescovo di Milano, ha inaugurato mercoledì 1° febbraio la Casa della Carità di Lecco... Leggi qui