
Continuiamo a garantire sicurezza e ospitalità
Blitz alle sedi Caritas. Atti intimidatori anche a Magenta.
Davanzo: «Andremo avanti. No alle speculazioni sulla paura della gente»
Mentre gli skinhead veneti colpivano le Caritas diocesane del Nord Italia, un’altra organizzazione di destra prendeva di mira il centro di accoglienza di Magenta. Due atti diversi con la stessa matrice culturale.
«Siamo sempre aperti al dialogo e al confronto anche con chi non la pensa come noi. Ma certamente non ci faremo intimidire da chi semina odio, tantomeno in un momento difficile come questo dove bisognerebbe usare ancora di più la testa e non la pancia per affrontare i problemi che abbiamo di fronte – ha commentato don Roberto Davanzo, direttore di Caritas Ambrosiana, riferendosi alle azioni dimostrative rivendicate da alcune organizzazioni di estrema destra –. Siamo convinti che il nostro impegno a favore dei migranti ispirato alla Parola del Vangelo vada a vantaggio di tutti, perché serve a tessere quei legami sociali che sono il migliore antidoto alla radicalizzazione e al fanatismo».
Il 25 novembre, gli operatori del centro di accoglienza “La Vinceziana”, gestito dalla cooperativa Intrecci della Caritas Ambrosiana, hanno trovato sul cancello dei volantini con la scritta “Rimpatriato immediato dei clandestini. Cento sconosciuti. Cento bombe pronte ad esplodere” a firma di Forza Nuova. Analoghi volantini sono stati ritrovati in Comune. Il materiale è all’esame degli inquirenti.
Sempre nella stessa mattinata davanti a diverse sedi della Caritas e alla sezione del Pd nel Nord Italia sono stati trovati dei manichini dipinti con i colori della bandiera italiana e dei manifestini funebri. Il gesto è stato rivendicato da Veneto fronte Skinhead che spiega che l’atto dimostrativo avvenuto nella notte del 24 novembre è stato compiuto per denunciare chi continua a condurre un chiaro disegno politico finalizzato all'annientamento dell'identità italiana" con leggi di "distruzione di massa" come quella sullo ius soli e il "favoreggiamento di un'invasione pianificata di orde di immigrati extraeuropei". Le Caritas interessate sono state: Como, Brescia, Crema, Lodi, Reggio Emilia-Guastalla, Piacenza-Bobbio, Trento, Mestre, Vicenza e Treviso.
Convegni
Convegno Diocesano Caritas Decanali 2022
Sabato 10 settembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana e in presenza (posti limitati su invito) presso la sede della Caritas Ambrosiana, Via S. Bernardino 4. “La via del Vangelo è la pace. Pregare per la pace: relazioni giuste e alleanze di pace.”...
Iniziative
Il menù della poesia - Refettorio Ambrosiano
Nell’ambito di «Milano è viva nei quartieri», il Teatro dell’Elfo presenta «Il menù della poesia»: nella mensa solidale di piazza Greco cene con spettacolo il 21 luglio, il 7 e il 22 settembre...
Convegni
5 luglio • ore 9.30-13.00 presso la sede diCaritas Ambrosiana via san Bernardino 4, Milano e in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Carenza di educatori e di altre figure professionali: proposte per affrontare un’emergenza nazionale che incide su persone, famiglie, servizi e comunità locali...
Iniziative
5 luglio, ore 19, piazza Duca d’Aosta (davanti Stazione Centrale), Milano. Mai più stragi, mai più soli: scendiamo in piazza come scorta civica. In piazza, insieme, perché nessuno sia più solo: martedì 5 luglio alle ore 19 davanti alla Stazione Centrale di Milano manifesteremo a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti i cittadini che rischiano la vita contro le mafie...
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Sono usciti dalla stagione pandemica marchiati da segni profondi. Anche se invisibili. Il virus ha fatto, tra le loro fila, molte meno vittime “fisiche” che tra i membri delle altre classi d’età. ...... Leggi qui