Continuiamo a garantire sicurezza e ospitalità

Blitz alle sedi Caritas. Atti intimidatori anche a Magenta.
Davanzo: «Andremo avanti. No alle speculazioni sulla paura della gente»


Mentre gli skinhead veneti colpivano le Caritas diocesane del Nord Italia, un’altra organizzazione di destra prendeva di mira il centro di accoglienza di Magenta. Due atti diversi con la stessa matrice culturale.
«Siamo sempre aperti al dialogo e al confronto anche con chi non la pensa come noi. Ma certamente non ci faremo intimidire da chi semina odio, tantomeno in un momento difficile come questo dove bisognerebbe usare ancora di più la testa e non la pancia per affrontare i problemi che abbiamo di fronte – ha commentato don Roberto Davanzo, direttore di Caritas Ambrosiana, riferendosi alle azioni dimostrative rivendicate da alcune organizzazioni di estrema destra –. Siamo convinti che il nostro impegno a favore dei migranti ispirato alla Parola del Vangelo vada a vantaggio di tutti, perché serve a tessere quei legami sociali che sono il migliore antidoto alla radicalizzazione e al fanatismo».
Il 25 novembre, gli operatori del centro di accoglienza “La Vinceziana”, gestito dalla cooperativa Intrecci della Caritas Ambrosiana, hanno trovato sul cancello dei volantini con la scritta “Rimpatriato immediato dei clandestini. Cento sconosciuti. Cento bombe pronte ad esplodere” a firma di Forza Nuova. Analoghi volantini sono stati ritrovati in Comune. Il materiale è all’esame degli inquirenti.
Sempre nella stessa mattinata davanti a diverse sedi della Caritas e alla sezione del Pd nel Nord Italia sono stati trovati dei manichini dipinti con i colori della bandiera italiana e dei manifestini funebri. Il gesto è stato rivendicato da Veneto fronte Skinhead che spiega che l’atto dimostrativo avvenuto nella notte del 24 novembre è stato compiuto per denunciare chi continua a condurre un chiaro disegno politico finalizzato all'annientamento dell'identità italiana" con leggi di "distruzione di massa" come quella sullo ius soli e il "favoreggiamento di un'invasione pianificata di orde di immigrati extraeuropei". Le Caritas interessate sono state: Como, Brescia, Crema, Lodi, Reggio Emilia-Guastalla, Piacenza-Bobbio, Trento, Mestre, Vicenza e Treviso. 

Leggi l'intervista rilasciata da Don Roberto Davanzo a Incrocinews
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
05/11/2023

Giornata diocesana Caritas 2023

Domenica 5 novembre si celebrerà la Giornata Diocesana Caritas. Scarica i materiali che abbiamo preparato per le parrocchie, scarica le relazioni e riguarda il video dell'evento...

04/11/2023
Convegni

Convegno Diocesano Caritas

Sabato 4 novembre 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso la Casa Cardinal Schuster - Salone Pio XII in via S. Antonio 5 a Milano si terrà il Convegno diocesano in occasione della Giornata Diocesana Caritas e della Giornata Mondiale dei Poveri. Iscriviti on line ora...

26/10/2023

Diventare ambasciatore dell’economia circolare!

Corso per diventare ambasciatori dell’economia circolare e dell’inclusione sociale

13/10/2023

Derive e Approdi - Evento e mostra fotografica

In occasione della XVII Giornata Europea Contro la tratta di esseri umani Farsi Prossimo e Caritas Ambrosiana, con il progetto Derive e Approdi del Comune di Milano, organizzano l'evento - Derive e Approdi - Vittime di tratta, dallo sfruttamento all’accesso ai diritti, che si terrà venerdì 13 ottobre alle 18 in Piazza Villapizzone 1, presso il salone della Comunità di Villapizzone.

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Gioco d’azzardo. Costi sociali incalcolabili
«Avendo molto tempo libero, è un modo per vincere la noia». Collassa così, nel gorgo malefico delle scommesse da telefonino, la fortuna di un campioncino che a 22 anni si trova a un passo dalle vette della sua professione.. Leggi qui


IN EVIDENZA
Fai spazio alla pace! Con Claun Il Pimpa

Sabato 25 novembre invitiamo tutti i giovani interessati ad un incontro con Marco Rodari, in arte Claun Il Pimpa, che attraverso uno spettacolo, racconterà il s ...

La nostra offerta
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...