Continua il lavoro nella Toscana alluvionata

Un aiuto concreto. E prolungato. Concretizzatosi, nei primi giorni dopo l’emergenza, nell’invio di una squadra di operatori e volontari. E strutturatosi in seguito sia con la collaborazione per definire metodi e strumenti d’intervento, sia con la fornitura di attrezzature utili ad “asciugare” i danni materiali dell’alluvione.

Si può sintetizzare così, il lavoro di Caritas Ambrosiana a favore delle persone e delle comunità colpite, a Firenze, Prato e rispettivi territori, dall’alluvione di inizio novembre. L’intervento si è concretizzato anzitutto nel supporto organizzativo e metodologico fornito ai colleghi toscani, al fine di compiere una corretta e completa analisi dei bisogni determinati dall’evento alluvionale.

A Campi Bisenzio (Fi), gli operatori hanno sostenuto e supportato l’apertura del Centro di ascolto straordinario alluvione, servizio pensato per intercettare i bisogni e prestare un aiuto puntuale ai cittadini vittima dell’alluvione. Lo sportello nasce dalla collaborazione con i parroci del Vicariato di Campi e con la Caritas diocesana di Firenze: operativamente, i cittadini alluvionati, specie quelli con fragilità e difficoltà pregresse, possono riferire al Centro di ascolto straordinario i loro bisogni, e ottenere dallo sportello indicazioni su come affrontarli o aiuti concreti.
Tra questi ultimi, c’è anche la possibilità di utilizzare per il tempo necessario alcuni deumidificatori (36 in totale) resi disponibili da Caritas Ambrosiana; tali macchine, gestite dallo sportello fiorentino, aiutano ad asciugare le case delle famiglie più in difficoltà, intervento fondamentale dato il freddo invernale ormai alle porte.

Nella diocesi di Prato, gli aiuti ambrosiani si sono invece concentrati sui centri abitati più remoti, nei quali sin dai primi momenti post-alluvione è stato più difficile organizzare gli aiuti. In particolare, nel comune di Vaiano (Prato) è stato attivato, insieme alla Caritas diocesana, un servizio di pulizia degli ambienti, mettendo a disposizione delle squadre di volontari due kit di macchinari (idropulitrici, aspiraliquidi e gruppi elettrogeni) necessari a realizzare le pulizie. In queste comunità la situazione è apparsa subito più grave: tante, infatti, le case abitate da anziani che, soli, non sono ancora riusciti a liberare e pulire gli ambienti dal fango. Anche a Caritas Prato sono infine stati affidati deumidificatori (6) per asciugare le case delle famiglie più bisognose, oltre ad altri attrezzi, necessari per pulire e sanificare.

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
09/07/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Volontari cercasi

Esperienza di volontariato agosto

03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

27/06/2025
Iniziative

Gaza: anno zero del mondo

La Caritas decanale Gallaratese – Cagnola – Quarto Oggiaro organizza un incontro di riflessione sulla situazione attuale nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania a 20 mesi dall’inizio della guerra tra Israele ed Hamas.

19/06/2025
Iniziative

Cattedre della Carità: i video

Sono disponibili 11 video delle Cattedre della Carità: gli appuntamenti dal vivo che hanno raccontato i temi delle future sfide che Caritas Ambrosiana sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. Guarda tutti i video...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Dieci anni di successi, ora una nuova sfida

La storia di dieci anni di Refettorio Ambrosiano, se affidata ai numeri, si può considerare una storia di successo. Ma il senso di un’esperienza tanto poliedrica si ricava soprattutto dai volti delle persone.... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Progetti in evidenza
Kit scolastici per i più piccoli

A settembre si tornerà a scuola, ma non tutte le famiglie con bambini e ragazzi possono permettersi il materiale scolastico. Scegli di donare un kit scolastico ...

Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...