
Conoscere il meticciato, governare il cambiamento
Il progetto dal titolo “Conoscere il meticciato, governare il cambiamento” affronterà le conseguenze dei rapporti sempre più stretti tra Occidente e mondo musulmano e le trasformazioni nelle società europee dovute ai flussi migratori.
Al centro alcune grandi domande: che cosa sta veramente cambiando nel vecchio continente spinto ad assumere un profilo più plurale per la presenza di nuovi cittadini provenienti da culture e fedi diverse? Come si manifesta questo «meticciato di civiltà»? Si può solo subire tale fenomeno e o si può tentare di governarlo?
Con questa ricerca, la Fondazione Oasis, applicherà alla realtà italiana le conoscenze e le competenze maturate nel corso degli anni su questo tema attraverso il suo ampio ventaglio di relazioni internazionali.
Alla presentazione interverrà oltre all'Arcivescovo di Milano, il presidente di Fondazione Cariplo, Giuseppe Guzzetti
Nata nel 2003 da un’intuizione del cardinale Scola, allora patriarca a Venezia, per sostenere le comunità dei cristiani che vivono nei Paesi a maggioranza musulmana, la Fondazione Internazionale Oasis promuove convegni, progetti di ricerca, iniziative editoriali, con contributi di studiosi di diversi paesi del mondo.
Al quelle di Venezia e Roma se è aggiunta una nuova sede a Milano, lo scorso anno, il 29 aprile 2013. Il cardinale Scola è presidente della Fondazione.
Iniziative
Webinar presentazione Cantieri 2023
Ci siamo!! I Cantieri della Solidarietà 2023 stanno arrivando. Iscriviti al webinar di presentazione per conoscere il percorso di quest'anno.
Convegni
Beati i costruttori di guerra?
Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno Mondialità 2023 intende offrire una riflessione particolare sui temi della pace e della guerra.
Convegni
Semi di giustizia. Sistema sanzionatorio penale e giustizia riparativa ...
Lunedì 20 febbraio alle ore 14.15. Seminario di approfondimento sulle novità introdotte dalla riforma ‘Cartabia’ nel sistema sanzionatorio penale e in materia di giustizia riparativa...
Iniziative
Webinar progetti Quaresima 2023
Segui la diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Quaresima di fraternità per il 2023 sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Con interventi dal Brasile, Nicaragua, Rep. Centrafricana e Sierra Leone da parte dei responsabili dei progetti.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Casa della Carità. Tre piani di nuovi servizi
Dopo un lavoro di ristrutturazione durato tre anni, monsignor Mario Delpini, arcivescovo di Milano, ha inaugurato mercoledì 1° febbraio la Casa della Carità di Lecco... Leggi qui