
Conoscere il meticciato, governare il cambiamento
Il progetto dal titolo “Conoscere il meticciato, governare il cambiamento” affronterà le conseguenze dei rapporti sempre più stretti tra Occidente e mondo musulmano e le trasformazioni nelle società europee dovute ai flussi migratori.
Al centro alcune grandi domande: che cosa sta veramente cambiando nel vecchio continente spinto ad assumere un profilo più plurale per la presenza di nuovi cittadini provenienti da culture e fedi diverse? Come si manifesta questo «meticciato di civiltà»? Si può solo subire tale fenomeno e o si può tentare di governarlo?
Con questa ricerca, la Fondazione Oasis, applicherà alla realtà italiana le conoscenze e le competenze maturate nel corso degli anni su questo tema attraverso il suo ampio ventaglio di relazioni internazionali.
Alla presentazione interverrà oltre all'Arcivescovo di Milano, il presidente di Fondazione Cariplo, Giuseppe Guzzetti
Nata nel 2003 da un’intuizione del cardinale Scola, allora patriarca a Venezia, per sostenere le comunità dei cristiani che vivono nei Paesi a maggioranza musulmana, la Fondazione Internazionale Oasis promuove convegni, progetti di ricerca, iniziative editoriali, con contributi di studiosi di diversi paesi del mondo.
Al quelle di Venezia e Roma se è aggiunta una nuova sede a Milano, lo scorso anno, il 29 aprile 2013. Il cardinale Scola è presidente della Fondazione.
Iniziative
Settimana di Vita Comune, Servizio e Studio personale presso la Casa della Carità di Lecco
Iniziative
L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria
Iniziative
Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Emilia Romagna. Emergenza e sostegno
«Scegliere insieme di curare la nostra casa comune». È un passo del messaggio che i vescovi dell’Emilia Romagna hanno indirizzato ai fedeli delle loro terre... Leggi qui