
Cerchiamo "personal shopper"
A.a.a cercansi a Milano personal shopper nel mese di agosto per anziani soli. In previsione del grande esodo dalla città, i volontari di Caritas Ambrosiana fanno appello alla buona volontà dei cittadini che nel mese consacrato alle ferie resteranno a casa e hanno qualche ora di tempo da dedicare a chi si trova in difficoltà.
Nei mesi estivi la vita quotidiana di chi è solo o malato, soprattutto se molto anziano, può diventare complicata. La città si svuota, i servizi si riducono, molti negozi chiudono e diventa difficile persino svolgere le normali abitudini e necessità, come fare la spesa o andare in farmacia.
Per questi motivi, l’Associazione Volontari Caritas Ambrosiana, in collaborazione con il Comune di Milano, ha organizzato per il periodo dal 1 al 30 agosto un progetto di sostegno per le persone anziane in difficoltà che abitano nel quartiere Cagnola.
I volontari si trasformeranno in personal shopper: consegneranno a domicilio i pasti e si renderanno anche disponibili ad aiutare gli anziani nelle piccole incombenze quotidiane.
L’impegno richiesto per il servizio è di qualche ora nella fascia centrale della giornata (dalle 11 alle 13). Non è necessario assicurare la propria disponibilità per tutto il periodo: si può decidere di diventare personal shopper solo per una settimana, anche qualche giorno, in base ai propri impegni, con la massima flessibilità, purché vengano comunicate in anticipo le proprie esigenze per dare modo all’organizzazione di stabilire i turni.
Il progetto viene realizzato in collaborazione con Avis Autonoleggi che ha offerto un'auto gratuita per tutto il mese della consegna dei pasti.
Chi è interessato può contattare:
-
lo Sportello Volontariato di Caritas Ambrosiana: tel. 02 76 03 73 06 (dalle 9 alle 12)
-
l’Associazione Volontari Caritas: 02 58 32 52 89 (dalle 9 alle 13)
Oppure inviare una mail a:
volontari@caritasambrosiana.it
volontariato@caritasambrosiana.it
Iniziative
Webinar presentazione Cantieri 2023
Ci siamo!! I Cantieri della Solidarietà 2023 stanno arrivando. Iscriviti al webinar di presentazione per conoscere il percorso di quest'anno.
Convegni
Beati i costruttori di guerra?
Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno Mondialità 2023 intende offrire una riflessione particolare sui temi della pace e della guerra.
Convegni
Semi di giustizia. Sistema sanzionatorio penale e giustizia riparativa ...
Lunedì 20 febbraio alle ore 14.15. Seminario di approfondimento sulle novità introdotte dalla riforma ‘Cartabia’ nel sistema sanzionatorio penale e in materia di giustizia riparativa...
Iniziative
Webinar progetti Quaresima 2023
Segui la diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Quaresima di fraternità per il 2023 sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Con interventi dal Brasile, Nicaragua, Rep. Centrafricana e Sierra Leone da parte dei responsabili dei progetti.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Casa della Carità. Tre piani di nuovi servizi
Dopo un lavoro di ristrutturazione durato tre anni, monsignor Mario Delpini, arcivescovo di Milano, ha inaugurato mercoledì 1° febbraio la Casa della Carità di Lecco... Leggi qui